Dazi, ottimismo e rischio: l’illusione del rally di Wall Street con Trump

Redazione Money Premium

28 Agosto 2025 - 06:44

Mentre i mercati USA festeggiano, l’aumento delle tariffe voluto da Trump rischia di rallentare la crescita, colpire i profitti aziendali e ripetere errori storici già costati cari.

Dazi, ottimismo e rischio: l’illusione del rally di Wall Street con Trump

Per Donald Trump, la parola più bella del dizionario è “tariffe”. Per gli investitori, tuttavia, il fascino potrebbe nascondere insidie ben più profonde.

Dalla sua recente dichiarazione di una “giornata di liberazione” commerciale, i mercati statunitensi hanno continuato a salire nonostante l’annuncio di aumenti tariffari più alti del previsto. Dopo un’iniziale pausa interpretata come segnale distensivo, la conferma dei nuovi accordi bilaterali — che mantengono comunque dazi ben superiori a quelli pre-Trump — non ha fermato il rally, sostenuto soprattutto dai solidi utili societari e dai dati macroeconomici favorevoli.

Ma dietro questo entusiasmo si celano segnali d’allarme. Secondo i calcoli aggiornati del Budget Lab di Yale, se tutti gli aumenti tariffari annunciati fino al 1° agosto entreranno in vigore, i consumatori americani affronteranno una tariffa effettiva media del 18,3%, la più alta dal 1934. E nuovi rialzi sono già stati annunciati. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.