OnlyFans spopola sul web: ma di cosa si tratta? Ecco come funziona, quanto costa e qualche numero aggiornato della nuova piattaforma tutta da scoprire.
Se usi molto i social o hai anche solo della curiosità per il mondo digitale, è impossibile non aver sentito parlare di OnlyFans. Ma ridurre questa piattaforma a un semplice spazio dove si condividono foto sarebbe un errore grossolano. Nel 2025, OnlyFans è molto di più: è un fenomeno culturale, una rivoluzione nel modo di monetizzare contenuti online e, per molti, una vera e propria miniera d’oro.
Nata inizialmente come strumento per mettere in contatto creator e fan in modo diretto, OnlyFans ha scardinato le logiche dei social tradizionali, offrendo un modello in cui i contenuti si pagano, e bene. Fitness coach, chef, artisti, modelli, performer e creatori di contenuti per adulti: chiunque abbia qualcosa da mostrare (o insegnare) può trasformare la propria passione in un’attività redditizia.
Oggi, con milioni di utenti attivi e guadagni che in certi casi raggiungono cifre da capogiro, capire come funziona OnlyFans è diventato essenziale per chiunque voglia esplorare le nuove frontiere del lavoro digitale e della creator economy.
Ecco cos’è OnlyFans, come funziona davvero e perché continua a far parlare di sé.
Cos’è Onlyfans?
OnlyFans è una piattaforma di social media basata su un modello di abbonamento, dove i creator possono condividere contenuti di ogni tipo – dai più creativi a quelli espliciti – e guadagnare grazie a sottoscrizioni, mance e contenuti pay-per-view.
I creator, quindi, possono caricare contenuti esclusivi per i propri follower, che possono guardare solo previo pagamento.
OnlyFans è stata fondata nel 2016 da Tim Stokely, ma è durante la pandemia che ha conosciuto un’esplosione senza precedenti, attirando celebrità e creator di ogni genere. Oggi, nel 2025, si conferma tra le piattaforme più redditizie al mondo per chi vuole guadagnare online.
La piattaforma ha radicalmente trasformato il modo in cui le persone monetizzano i propri contenuti in svariati settori, sostituendo di fatto tanti altri social competitor.
Sebbene sia ancora fortemente associata ai contenuti per adulti, la piattaforma ospita una varietà di nicchie: personal trainer, musicisti, chef, modelli, educatori e artisti trovano in OnlyFans un canale diretto e redditizio per coinvolgere il proprio pubblico.
Alcuni creator sono diventati talmente celebri e apprezzati da essere annoverati tra i nuovi ricchi. Un esempio? Oggi Sophie Rain è tra le top creator mondiali: a soli 20 anni ha superato i 60 milioni di dollari di guadagni annuali, costruendo un’immagine di successo fondata più sul fascino e la coerenza del suo brand personale che su contenuti espliciti.
leggi anche
Quanto si guadagna con Onlyfans?

I dati di OnlyFans: ecco quante persone lo usano nel mondo (tra creator e utenti)
Oggi, OnlyFans continua a macinare record ed è ormai considerata una delle piattaforme digitali più rilevanti per chi vuole guadagnare creando contenuti. I numeri parlano chiaro: a livello globale, oltre 305 milioni di utenti si sono registrati alla piattaforma, con una crescita costante che non sembra rallentare. Tra questi, più di 4,3 milioni sono creator attivi che caricano regolarmente contenuti per il proprio pubblico.
La maggior parte degli utenti si concentra nella fascia d’età tra 25 e 34 anni, con una netta prevalenza di uomini, anche se negli ultimi anni si è registrato un aumento delle utenti donne, sia come fan che come creator. I Paesi con il maggior numero di accessi sono Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Brasile e India, ma la piattaforma si è estesa rapidamente anche in Europa e in Asia.
OnlyFans registra oggi circa 478 milioni di visite mensili, con una permanenza media di oltre 7 minuti per sessione. Questo dato conferma quanto sia coinvolgente per gli utenti, che non solo sottoscrivono abbonamenti, ma spesso acquistano contenuti extra o interagiscono direttamente con i creator. È interessante notare che solo una piccola parte del pubblico attivo effettua spese regolari: secondo le stime più recenti, appena il 4% degli utenti registrati acquista contenuti o abbonamenti mensili. Tuttavia, questo piccolo gruppo genera la quasi totalità dei guadagni della piattaforma.
Un dato sorprendente è la distribuzione dei guadagni: meno dello 0,1% dei creator si porta a casa quasi l’80% dei profitti complessivi, con introiti anche superiori a 150.000 dollari al mese per i top performer.
Il restante 99% guadagna cifre più contenute, ma la piattaforma resta una delle poche in cui anche i creator “medi” possono costruire entrate costanti.
Come funziona Onlyfans
Per iniziare su OnlyFans, devi creare un account sulla piattaforma. Registrarsi è semplice: basta un’email valida, oppure si può accedere tramite account Google, Apple o X (ex Twitter).
- Come utente, l’iscrizione è gratuita ma non permette di accedere ai contenuti speciali per i quali è richiesto il pagamento o la sottoscrizione di un abbonamento.
- Come creator devi registrarti, verificare l’identità e impostare un prezzo per l’abbonamento mensile.
Cosa si può fare sulla piattaforma? In sintesi, se sei un utente hai la possibilità di:
- seguire i tuoi creator preferiti, iscrivendoti ai loro profili (pagando un abbonamento);
- visualizzare foto, video e post esclusivi;
- interagire direttamente con post, messaggi, richieste personalizzate;
- supportare i creator con mance e acquisti di contenuti
In qualità di creator, su Onlyfans puoi:
- condividere contenuti esclusivi;
- trasmettere in diretta e interagire con i fan;
- rrispondere ai messaggi privati;
- inviare contenuti personalizzati su richiesta (a pagamento);
- offrire contenuti in anteprima;
- guadagnare soldi in diversi modi
OnlyFans è conosciuto soprattutto per i contenuti per adulti, ma viene usato anche da personal trainer, musicisti, chef, artisti e influencer per offrire contenuti esclusivi ai propri follower.
Onlyfans è a pagamento? Quanto costa?
Come accennato, accedere alla piattaforma Onlyfans come utente è gratuito. Tuttavia, solo pagando degli extra o un abbonamento mensile si potrà accedere ai contenuti speciali ed esclusivi dei creator seguiti.
I prezzi degli abbonamenti mensili sono decisi dai creator e vanno da un minimo di 4,99 dollari a un massimo di 49,99 dollari, ma molti offrono sconti promozionali, pacchetti multipli o contenuti gratuiti con acquisti extra.
Quando un utente decide di seguire un creatore e sottoscrive un abbonamento mensile, la somma di denaro è prelevato secondo il metodo di pagamento registrato, fino a quando l’utente decide di cancellare l’abbonamento.
Alcuni creator offrono abbonamenti gratuiti, ma di solito vendono contenuti extra con il modello Pay-Per-View (PPV).
Da sapere che molti creator offrono:
- sconti per nuovi abbonati (es. 50% di sconto per il primo mese);
- pacchetti multi-mese (es. 3 mesi a prezzo ridotto);
- promozioni temporanee per attrarre nuovi fan.
Prezzi extra a parte possono essere fissati per messaggi e contenuti personalizzati.
leggi anche
Come fare soldi? 20 idee facili per guadagnare

Come vedere OnlyFans e fare l’iscrizione
Come detto, accedere a OnlyFans è semplice, ma ci sono alcune cose da sapere. Prima di tutto, la piattaforma è accessibile tramite browser web da desktop o mobile (non esiste un’app ufficiale su App Store o Google Play a causa delle politiche sui contenuti per adulti). Il sito ufficiale è www.onlyfans.com, ed è qui che dovrai registrarti.
Per iniziare, clicca su “Iscriviti gratuitamente” e crea un account con email, oppure usa le opzioni di login rapido con Google, Apple o X (ex Twitter). Una volta dentro, puoi navigare gratuitamente e cercare i creator che ti interessano. Ricorda, però, che per visualizzare i contenuti esclusivi pubblicati dai creator, è necessario sottoscrivere un abbonamento mensile oppure acquistare singoli contenuti tramite sistema pay-per-view (PPV).
I metodi di pagamento accettati includono carte di credito/debito internazionali. È possibile salvare un metodo di pagamento per gestire facilmente gli abbonamenti ricorrenti, ma puoi cancellarli in qualsiasi momento dalle impostazioni del profilo.
Molti creator offrono abbonamenti scontati per i nuovi iscritti o pacchetti promozionali, mentre altri propongono contenuti gratuiti con extra a pagamento. Inoltre, puoi lasciare mance, fare richieste personalizzate o partecipare a live interattive se previste dal profilo.
Se invece vuoi guadagnare con OnlyFans, dovrai aprire un account creator, verificare la tua identità con documento valido, collegare un conto bancario e impostare il prezzo dei tuoi contenuti. In pochi passaggi potrai iniziare a pubblicare e costruire una fanbase.
La piattaforma, sebbene sia intuitiva da usare, richiede attenzione: è consigliato leggere le linee guida ufficiali e le norme sui contenuti prima di iniziare a condividere materiale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA