Iliad prende bene? Copertura in Italia e opinioni

Pasquale Conte

29 Settembre 2025 - 20:00

Hai deciso di passare a Iliad ma non sei convinto delle sue prestazioni ? Ecco il livello di copertura attuale in Italia e le opinioni dei consumatori.

Iliad prende bene? Copertura in Italia e opinioni

Iliad è un operatore telefonico che, sin dal momento del suo primo sbarco in Italia, ha saputo conquistare una fetta sempre più ampia di pubblico a suon di offerte convenienti e di un servizio capace di intercettare le esigenze comuni dell’utenza. Non a caso, oggi viene posizionato nell’olimpo dei provider, al pari di grandi colossi come TIM e Vodafone.

Se da un lato ci sono i minuti e gli SMS a ricoprire un ruolo fondamentale, dall’altro è inevitabilmente la copertura a internet ad avere una posizione di prim’ordine quando si tratta di scegliere se attivare o meno un’offerta con l’operatore telefonico francese. Ne vale veramente la pena? O i costi ridotti equivalgono a un servizio di qualità inferiore?

Se sei ancora indeciso e non sai se attivare o meno una promozione con Iliad, leggi questa guida perché ti sveleremo alcuni dati in merito alla copertura al 4G e al 5G offerta dal provider e vedremo alcune delle opinioni comuni degli utenti che già sono clienti.

Iliad prende bene?

Iliad è ancora oggi al primo posto nella classifica dei migliori operatori per rapporto qualità-prezzo. A decretare questo successo ci ha pensato l’Istituto Tedesco Qualità e Finanza, con un rapporto aggiornato al 2025 e che prende in considerazione diversi fattori chiave per tutti i provider che hanno almeno un’offerta attiva su territorio italiano.

È stata presa in considerazione la percezione che i consumatori italiani hanno in merito a quello che è il rapporto tra i costi che bisogna affrontare per l’attivazione di un piano tariffario e le prestazioni che poi i brand riescono a fornire nel dettaglio. Ogni anno questa analisi fornisce uno specchietto completo del panorama telefonico italiano, così da aiutare i clienti nella scelta dell’offerta da attivare.

I giudizi

Secondo quanto emerso dalla classifica del 2025, quasi la totalità degli oltre 800.000 giudizi raccolti è a favore di Iliad. Sono inoltre stati interpellati brand appartenenti a 123 settori diversi e oltre 1.300 aziende. Un campione piuttosto elevato, che permette di dare ancor più valenza ai risultati ottenuti in termini di ricerca e analisi.

Le opinioni parlano di Iliad come un servizio capace di avere la meglio sulla concorrenza soprattutto per via della sua affidabilità mobile e per la chiarezza delle offerte, da come vengono presentate a come poi effettivamente operano nel pratico.

La velocità di connessione

La velocità di connessione è ottima, sia in 4G che in 5G. Degna di nota la copertura, ormai estesa su tutto il territorio nazionale senza vincoli o interruzioni.

Non esistono inoltre costi nascosti, il prezzo che viene presentato all’interno del sito web e nelle locandine è esattamente quello che poi l’utente andrà a pagare.

La trasparenza delle offerte

La comunicazione vincente e il modello strategico su cui è stata costruita la linea di marketing dell’azienda lo rendono un provider che fa della trasparenza la sua chiave di successo.

L’operatore ha infatti saputo privilegiare dei processi molto accessibili e lineari per l’attivazione, a partire dal sito web e per poi passare ai negozi fisici.

La copertura

Oggi i dati parlano di un operatore che, sia su mobile che su fibra, riesce a coprire quasi il 100% della popolazione italiana con il 4G. Sono in atto opere di espansione per il 5G, oggi disponibile in oltre 7000 comuni e con numeri destinati a crescere già col proseguire del 2025.

Per poter verificare subito il tipo di servizio di cui si potrebbe usufruire nella propria zona, attivando un nuovo piano tariffario, si può sfruttare lo strumento di verifica direttamente all’interno del sito web di Iliad oppure accedere a portali specializzati come Selectra.net.

La fibra Iliad prende bene?

Oltre all’offerta mobile, uno dei grandi punti di forza dell’azienda è la sua proposta per avere internet a casa. A differenza dei suoi competitor, ad oggi Iliad Fibra offre esclusivamente la connessione tramite fibra ottica pura FTTH. Il che vuol dire che non è possibile sottoscrivere un’offerta con FTTC o ADSL.

Per molti può essere una limitazione, in quanto ancora moltissime aree d’Italia non sono raggiunte dalla fibra ottica e dunque non possono attivare una promozione con Iliad Fibra. D’altro canto, però, i comuni coperti riescono a navigare tranquillamente a velocità che raggiungono il Gigabyte sia in download sia in upload. Con numeri legati al ping che rimangono piuttosto bassi, anche se confrontati con la concorrenza.

Prima ancora di procedere con l’attivazione, sul sito web di Iliad viene chiesto di inserire il proprio indirizzo di residenza per verificare la copertura. Solo in caso di conferma del passaggio dell’FTTH in casa, si può procedere con la richiesta di attivazione.

Al fine di alimentare le vendite e i nuovi contratti sottoscritti, ci sono interessanti promozioni che possono attivare tutti coloro che già hanno un piano tariffario mobile in essere e vogliono configurarne anche uno per avere internet a casa. In certi casi, si parla di sconti che possono arrivare anche a 10 euro al mese in bolletta.

Quali sono le opinioni

Un ultimo fattore rilevante per poter decidere se attivare o meno Iliad per la linea mobile o per quella fissa è l’opinione generale del pubblico. Chi può meglio dare una testimonianza diretta del servizio, se non coloro che già lo hanno attivo e ne usufruiscono?

In linea di massima, la community del provider francese si conferma essere pienamente soddisfatta del servizio offerto. A differenza dei primi anni dal suo sbarco in Italia, quando Iliad era diventata nota per le sue difficoltà a garantire una copertura stabile in diverse zone, oggi quasi la totalità dei comuni è raggiunta quantomeno dal 4G.

Un fiore all’occhiello dell’azienda è la fibra ottica, da molti ritenuta già superiore rispetto ai grandi colossi che operano su suolo italiano da diversi anni.

Per avere un’idea ancor più precisa e leggere le singole recensioni degli utenti, può tornare utile consultare portali specializzati in materia come Trustpilot.com, un sito web che unisce i commenti delle persone che hanno attivato un determinato servizio o un’offerta.

Argomenti

# Iliad

Iscriviti a Money.it