Vuoi creare un account su WhatsApp senza usare né numero di telefono né SIM? Ecco tutti i metodi a tua disposizione, valgono sia su Android sia su iOS.
Per completare la creazione di un nuovo account su WhatsApp, viene richiesto di inserire un numero di telefono personale e di avere una SIM attiva. Una procedura obbligatoria, per far sì che tutti i contatti in rubrica possano contattarti e al tempo stesso tu possa sincronizzare le persone di cui hai il contatto.
Ma cosa succede nel caso ti venisse in mente di aprire un profilo secondario, senza dunque il tuo numero di telefono? C’è una procedura per farlo? In via ufficiale, al momento ancora no.
Leggendo questa guida, scoprirai però alcuni trucchi e metodi nascosti che ti faranno riuscire nel tuo obiettivo. Se segui questi passaggi, in qualche minuto riuscirai ad ottenere il tuo profilo secondario su WhatsApp senza numero di telefono registrato.
Come usare WhatsApp senza numero o SIM
La procedura per riuscire nella creazione di un profilo di WhatsApp senza numero di telefono o SIM può tornare particolarmente utile in diverse situazioni. Magari hai trovato un vecchio telefono e vuoi utilizzarlo come secondo dispositivo per navigare online, oppure sei alla ricerca di maggiore privacy e ti piacerebbe evitare di rendere il tuo recapito telefonico pubblico.
In ogni caso, grazie a questi trucchetti avrai modo di creare un secondo account in men che non si dica e potrai utilizzarlo nelle stesse modalità di un qualsiasi account principale.
SIM alternativa
Una prima via percorribile per la creazione di un profilo su WhatsApp senza utilizzare il tuo numero di telefono personale è quella di adoperare una SIM alternativa. Potresti averne una già attiva che non usi, oppure acquistarne una nuova solo per la piattaforma di messaggistica di Meta.
Esistono diversi operatori telefonici sul mercato che ti permettono di ottenere un nuovo numero senza l’obbligo di attivare un piano tariffario, così che – almeno quando sei in casa – ti basterà connetterti al Wi-Fi per aprire WhatsApp.
Se invece desideri utilizzare il nuovo profilo anche fuori dalle mura domestiche, potresti valutare la possibilità di scegliere un piano tariffario economico che dispone di un buon quantitativo di GB per la rete internet senza spese mensili eccessive.
Infine hai come ultima opzione collegarti alla rete del tuo smartphone principale, trasformandolo in un hotspot mobile da cui connetterti col secondo telefono che ha la SIM e il numero alternativo.
Numero temporaneo
Hai mai sentito parlare dei numeri temporanei? Si tratta di una comoda via percorribile accedendo a uno dei tanti servizi web che danno la possibilità di ottenere un recapito telefonico non definitivo, che rimane attivo per qualche minuto/ora. L’ideale per poter creare un profilo secondario su WhatsApp, ricevere il codice di conferma tramite messaggio e completare la configurazione iniziale.
Ci sono diversi siti web e applicazioni disponibili in rete, come per esempio Onlinesim, Akto.io, Receive SMS Online e via dicendo. Ti basta cercare una parola chiave come “fake number” su Google (o su qualsiasi altro motore di ricerca) e cliccare sui risultati che ti escono.
Il grosso consiglio è di evitare in ogni caso i siti web e le applicazioni che, per ottenere un numero di telefono temporaneo, richiedono l’inserimento di informazioni personali e sensibili. Potresti essere di fronte a una truffa senza saperlo, affidati esclusivamente ai portali che ti permettono di agire gratuitamente.
Una volta ottenuto il contatto, apri l’app di WhatsApp sul telefono e, nel momento della creazione di un profilo nuovo, inserisci il numero. Dovrebbe così arrivarti un codice di attivazione tramite SMS, accessibile dalla casella in entrata del portale a cui ti sei affidato per la generazione del numero. Copialo, inseriscilo su WhatsApp e potrai completare la configurazione dell’account.
leggi anche
Come cancellare un contatto da WhatsApp

Da PC
Una terza e ultima opzione utile, se hai bisogno di utilizzare WhatsApp ma non vuoi collegare il tuo numero di telefono o disporre di un dispositivo con una SIM valida inserita, è di accedere alla versione per PC della piattaforma di messaggistica.
Con l’aggiornamento al multi-device rilasciato qualche anno fa, infatti, il servizio di Meta dà la possibilità di utilizzare un qualsiasi profilo da ogni dispositivo senza che questo sia connesso direttamente allo smartphone con cui è stata effettuata la registrazione.
Ovviamente non è necessario avere una SIM, anche perché i computer non presentano alcuno slot in cui poterne inserire una. Tutto quello che devi fare è scaricare l’applicazione – se ancora non lo hai fatto – tramite la pagina ufficiale del servizio.
Al momento del primo avvio, ti servirà il telefono per collegare il profilo. Si tratta di un’operazione una tantum utile per la sincronizzazione di chat e contatti. Apri l’app da smartphone, vai su Impostazioni > Dispositivi collegati > Collega dispositivo e inquadra il codice QR che compare sullo schermo del computer.
Hai finito, vedrai che in qualche istante il tuo account di WhatsApp sarà disponibile anche nella versione desktop e potrai utilizzarlo in ogni momento senza restrizioni e soprattutto senza il bisogno di avere una SIM attiva e inserita nel PC.
Le alternative a WhatsApp
Nel momento in cui stiamo scrivendo questa guida, non esistono altri metodi per poter creare un profilo WhatsApp senza né numero di telefono né SIM. Se ne hai necessità impellente ma sei disposto a utilizzare una piattaforma alternativa, allora sappi che ci sono alcune app di messaggistica che già oggi permettono di nascondere il proprio contatto telefonico.
Due dei servizi di riferimento in tal senso sono Telegram e Signal. Entrambi sfruttano infatti un sistema basato sui nickname per far sì che un qualsiasi utente possa navigare e chattare all’interno delle applicazioni senza che il proprio numero sia sempre e comunque visibile.
Un vantaggio molto utile soprattutto nel caso si abbia bisogno di parlare con sconosciuti o persone che non sono state salvate nella rubrica. Ti verrà richiesto l’inserimento del numero solo al momento della prima registrazione, per ricevere il codice di conferma e procedere con l’attivazione.
Dal secondo avvio in poi, non sarà più necessario avere una SIM inserita all’interno del dispositivo in uso o una seconda verifica del contatto telefonico. Avrai così un profilo sempre a disposizione che, seppur non sia all’interno di WhatsApp, ti offre funzionalità e strumenti pressoché identici con un maggior rispetto della privacy e della trasparenza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA