Come la BCE ha eroso il potere di acquisto degli italiani

Guido Gennaccari

10 Gennaio 2024 - 06:48

Considerando che già abbiamo il triste primato per produttività e salari fermi da oltre 30 anni, la questione è ancora più grave di quello che possa sembrare ad una prima analisi superficiale.

Come la BCE ha eroso il potere di acquisto degli italiani

Le politiche monetarie hanno logorato il potere di acquisto degli italiani. Considerando che già abbiamo il triste primato per produttività e salari fermi da oltre 30 anni, la questione è ancora più grave di quello che possa sembrare ad una prima analisi superficiale.

Ovviamente le politiche fiscali di sostegno latitano da anni, essendo i politici impegnati e concentrati su come trovare risorse per la spesa corrente per soddisfare la maggiore parte dei votanti (anziani) e rimandare per l’ennesima volta in avanti i problemi dei giovani, costretti a emigrare o ad accontentarsi dei sussidi (o di salari da fame che rasentano lo sfruttamento, vedi i rider).

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora