Ti sei imbattuto nel selfie di un tuo amico con Cristiano Ronaldo? Oppure di tua sorella con Dua Lipa? È tutto frutto dell’AI: ecco come creare una foto.
Oggi l’intelligenza artificiale ha raggiunto un livello di accuratezza e di attenzione ai dettagli difficilmente immaginabile fino a qualche mese fa. I più recenti motori lanciati per software come ChatGPT e Google Gemini permettono di ottenere informazioni, di creare contenuti multimediali da zero e molto altro con un semplice prompt dei comandi.
Uno degli aspetti su cui i grandi colossi dell’AI si sono concentrati è la generazione di immagini fotorealistiche. C’è in particolare un trend molto in voga sui social network che si avvale di questa caratteristica: le foto con personaggi famosi. C’è chi si mostra in vacanza con il proprio calciatore preferito, chi nel backstage di un concerto con la cantante del momento, chi sul red carpet con una star di Hollywood.
Ovviamente nulla di tutto questo è reale, sono tutte immagini realizzate con l’ausilio dell’intelligenza artificiale. Vuoi provarci anche tu? Ecco tutti i passaggi necessari e alcuni consigli utili su come formulare il perfetto prompt di comandi.
Quale piattaforma di intelligenza artificiale usare
Prima di illustrarti tutti gli step da seguire per permettere all’intelligenza artificiale di creare una foto che ti ritrae con un personaggio famoso, vediamo quali sono le migliori piattaforme a cui affidarsi. Come anticipato, ce ne sono diverse e ognuna riesce a fornire risultati più o meno fedeli alla realtà.
Quando si parla di generazione di contenuti multimediali, il punto di riferimento oggi è Google Gemini. In particolare a seguito dell’introduzione di Nano Banana, il nuovo motore studiato prettamente per poter creare foto i cui dettagli dell’immagine originale caricata dall’utente rimangono intatti.
Se sfrutti l’AI di Google, avrai la certezza che il tuo volto rimarrà ben riconoscibile insieme a quello del VIP con cui hai deciso di ritrarti. Anche ChatGPT è un’ottima alternativa, così come Grok di X (ex Twitter). Con questi servizi, però, i risultati non sono garantiti.
Puoi in ogni caso effettuare tutti i test che desideri e vedere quale risultato ti soddisfa di più. Noi useremo Google Gemini come riferimento per la guida, ma gli stessi passaggi sono validi anche per altri servizi di intelligenza artificiale.
Come creare foto con personaggi famosi
A questo punto, possiamo procedere con la guida vera e propria. Seguendo alla lettera le indicazioni che ti forniremo, in qualche minuto otterrai la foto che tanto desideravi, pronta per essere salvata sui tuoi dispositivi o condivisa sui social network.
Ci sono innanzitutto alcune informazioni preliminari che devi conoscere, soprattutto per quanto riguarda la tua foto da caricare. E poi entrano in gioco i prompt di comandi, ossia le indicazioni da fornire all’intelligenza artificiale che devono essere quanto più possibile precise.
leggi anche
Come trasformare foto in video con Gemini

La foto da caricare
Vediamo dunque innanzitutto come deve essere la tua foto, primo elemento da caricare per far sì che anche tu venga ritratto insieme al personaggio famoso che desideri. Per far sì che il risultato sia convincente, ti consigliamo di selezionare una foto che sia un selfie o un autoritratto, col tuo viso ben illuminato e visibile.
Questo aspetto è essenziale, poiché Gemini – così come qualsiasi altro bot di AI – non consente l’elaborazione di immagini di terze parti senza consenso, per motivi legali ed etici.
Inoltre, una foto troppo scura o in ombra potrebbe nascondere alcuni tratti del tuo volto. Il che pregiudica la buona riuscita del risultato finale. L’integrazione efficace con l’immagine di una celebrità dipende quasi del tutto dalla qualità della tua foto. Ancor meglio se ne hai una con uno sfondo neutro e con un’espressione facciale naturale.
La foto della celebrità
Una volta aver caricato il tuo selfie o autoritratto, è giunto il momento di caricare la foto della celebrità con cui vuoi posare nell’immagine generata dall’AI. In questo caso, come accennato, di base le piattaforme non consentono l’elaborazione di foto di terze parti.
Dunque puoi caricare quella che desideri, ma senza specificare il nome del VIP immortalato. Sii il più possibile vago, definendolo semplicemente come un’altra persona.
Le regole in merito alla qualità sono le stesse già viste nel capitolo precedente per la tua immagine. Cerca dunque foto con espressioni neutre, in alta qualità e ben illuminate. Tutti i dettagli del viso devono essere ben visibili e riconoscibili.
Il prompt di comandi
Passiamo ora alle indicazioni che devi inserire nella barra di testo dedicata al prompt di comandi. La precisione in questo caso è fondamentale per far sì che Gemini possa fornirti un risultato realistico. Un esempio di prompt può essere:
“Realizzami una foto in stile Polaroid con flash, in cui queste due persone posano insieme dopo aver terminato una partita di calcio, entrambe sorridenti e con lo sguardo rivolto verso la fotocamera. L’immagine deve essere leggermente sfocata, per assomigliare a una foto reale”.
Una struttura di questo tipo può in realtà essere adatta per includere qualsiasi celebrità in un qualsiasi contesto. Ecco un altro esempio:
“Realizzami una foto professionale, in cui queste due persone sorridono insieme e si abbracciano sul red carpet con i fotografi sullo sfondo. Devono guardare entrambi verso la fotocamera, con uno sguardo deciso ma allegro. L’immagine deve essere realistica e di qualità”.
Oppure:
“Realizzami un selfie con queste due persone in vacanza. Lo sfondo deve essere il mare al tramonto, entrambe indossano il costume e si abbracciano. Sorridenti e felici, guardano verso la fotocamera. L’immagine deve essere leggermente sfocata, come se fosse un selfie scattato in velocità”.
Le modifiche
Molto probabilmente, il primo risultato non sarà mai quello finale. E non sempre è a causa di un tuo errore nel prompt di comandi o di una foto selezionata non abbastanza di qualità. È molto comune che l’intelligenza artificiale richieda alcune modifiche prima dell’ottenimento della foto definitiva.
Studia quindi eventuali varianti dello stesso prompt, magari specificando alcuni dettagli delle tue indicazioni e omettendone altri troppo complicati per venire realizzati dal sistema.
Molte volte, basta anche solo modificare una delle due foto in allegato per stravolgere il modo in cui l’AI genera lo scatto finale. Se riesci, cerca sempre di individuare due contenuti che abbiano la stessa luminosità e alcune caratteristiche in comune. Così facendo, faciliterai l’intelligenza artificiale nel rendere l’elaborazione più realistica.
Dopo qualche prova, quasi sicuramente riuscirai a ottenere una foto con la tua celebrità preferita che rimandi in tutto e per tutto a un selfie reale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA