Caracciolo: l’Italia in una Europa divisa torni responsabile, soprattutto nel Mediterraneo

Guido Gennaccari

13 Aprile 2024 - 07:00

La partita oggi è tra Usa, Cina e Russia, ma un domani potrebbe emergere l’economia indiana come quella africana ed il Mediterraneo sarà un fulcro cruciale per qualsiasi decisione futura.

Caracciolo: l’Italia in una Europa divisa torni responsabile, soprattutto nel Mediterraneo

Assistere ad una conferenza del Prof. Caracciolo, «Una certa idea dell’Italia: il declino non è un destino» (evento organizzato dalla Compagnia della Colonna), può solo che arricchire le proprie conoscenze e far riflettere profondamente sullo status della situazione economica e geopolitica del nostro paese.

Nel giorno in cui l’Istat certifica la difficoltà in cui versano le famiglie italiane è più che opportuno soffermarsi sulle attuali riflessioni di Caracciolo.
Secondo l’Istat: “La propensione al risparmio delle famiglie cala al 6,3%, dal 7,8% del 2022, toccando il valore più basso dal 1995, inizio del periodo di riferimento dei conti.” Gli italiani sono affetti dalla sindrome di Peter Pan, hanno paura di crescere e diventare come i propri genitori, quindi delegano a terzi le scelte sul cosa fare. Chi sono i terzi? [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora