
Ilena D’Errico
1 mese fa
Il dollaro crolla come un sasso. «Un’opportunità unica» per l’UE
Il crollo del dollaro preoccupa ma apre anche a un’opportunità unica per l’Unione europea. Ecco cosa sta succedendo e cosa può cambiare.
Il cambio Euro Dollaro, conosciuto universalmente con il codice EURUSD, rappresenta il tasso di cambio tra l’EURO e il DOLLARO USA, il più importante nel mercato del Forex e il più scambiato nel trading online.
Da solo, il cambio Euro Dollaro copre quasi un terzo degli scambi sul mercato valutario, per questo la quotazione di EURUSD è di gran lunga la più seguita sul Forex.
Gli Stati Uniti e l’Unione Europea sono le due potenze economiche più grandi del mondo. Il dollaro USA è la valuta più scambiata e più diffusa al mondo.
La moneta dell’Eurozona, l’Euro, è la seconda valuta più diffusa al mondo.
La valuta statunitense ha un ruolo importante e unico nel mondo della finanza internazionale: come valuta di riserva utilizzata a livello mondiale, il dollaro USA viene scelto come valuta per la maggior parte delle transazioni internazionali.
Quando le banche centrali mondiali detengono riserve in valuta estera, una grande frazione di tali riserve sono espresse in Dollari Americani. Inoltre, molti paesi scelgono di ancorare il valore della propria valuta a quello del dollaro o semplicemente rinunciano completamente ad avere una propria moneta, scegliendo di utilizzare direttamente quella statunitense per regolare le transazioni sul proprio territorio.
Infine, il prezzo dell’oro (e di molte altre materie prime come il petrolio) è espresso generalmente in dollari USA.
Non solo, anche l’Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio (OPEC) opera transazioni e quotazioni in $. Questo significa che quando un paese acquista o vende petrolio, acquista o vende contemporaneamente Dollari USA, determinando quindi fluttuazioni nel suo prezzo.
Tutti questi fattori contribuiscono a definire lo status ultradecennale del dollaro come valuta più importante del mondo.
Nel complesso, l’Unione Europea rappresenta la regione economica più grande del mondo, con un PIL di più di 13 miliardi di dollari. Proprio come quella degli Stati Uniti, l’economia europea è fortemente focalizzata su servizi e produzione industriale.
Quando l’attività economica nell’Unione europea è in via di rafforzamento, l’Euro generalmente si apprezza; quando l’attività rallenta, invece, l’Euro tende ad indebolirsi. Il tutto ovviamente al netto di altri fattori come le politiche monetarie e quanto stiamo per descrivere nel prossimo paragrafo.
Il fattore principale che influenza la direzione del cambio è la forza delle rispettive due economie: l’Eurozona e gli Stati Uniti.
A parità di condizioni esterne, una crescita maggiore dell’economia statunitense rafforza il dollaro nei confronti dell’Euro, e un crescita più forte dell’economia dell’Unione Europea offre slancio all’euro contro il dollaro.
Un elemento chiave della forza relativa delle due economie sono i tassi di interesse. Quando i tassi di interesse negli Stati Uniti sono più alti rispetto a quelli dell’Eurozona, il dollaro generalmente si rafforza. Al contrario, quando i tassi di interesse sono più alti nella zona Euro, il dollaro si indebolisce. Tuttavia, sappiamo che i tassi di interesse da soli non possono servire a prevedere i movimenti sull’euro-dollaro.
Un altro driver importante che ha una forte influenza sul cambio euro dollaro è l’instabilità all’interno delle economie che fanno parte dell’Eurozona.
Mentre i paesi che compongono l’Eurozona a lavorare insieme agli altri, a volte sorgono delle differenze. Se queste differenze appaiono gravi o potenzialmente pericolose per la stabilità futura dell’Area, l’USD si rafforzerà nei confronti dell’euro.
Combinando gli indicatori macroeconomici a più alto impatto per il dollaro USA e l’Euro, ecco una selezione dei market mover più importanti sul cambio euro-dollaro:
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
EUR/USD
Simbolo
-
ISIN
0,11%
Var. %
-
Apertura
-
Minimo oggi
-
Massimo oggi
1,1805
Chiusura precedente
1,0244
Minimo (52 sett.)
1,1805
Massimo (52 sett.)
Ultime news Euro Dollaro (EURUSD)
25/06/2025 - 17:19
EUR/USD in rally, ma un segnale avverte di un possibile cambio di rotta14/06/2025 - 07:49
Investimenti sicuri. Oro, Euro o Bitcoin al posto del Dollaro?11/06/2025 - 13:24
Cambio Euro-Dollaro: storico dal 1999 al 2025Approfondimenti Euro Dollaro (EURUSD)
Ilena D’Errico
1 mese fa
Il crollo del dollaro preoccupa ma apre anche a un’opportunità unica per l’Unione europea. Ecco cosa sta succedendo e cosa può cambiare.
Claudia Cervi
1 mese fa
Spread ultra bassi, esecuzione super veloce e commissioni trasparenti. Ecco la scelta ideale per i trader che vogliono il massimo per battere il mercato.
Laura Naka Antonelli
1 mese fa
“A global euro moment”, ovvero un momento globale per l’euro. Così la presidente della BCE Christine Lagarde nel parlare delle opportunità per l’Europa.
Laura Naka Antonelli
1 mese fa
I verbali della BCE relativi all’ultima riunione del Consiglio direttivo. Il punto sull’inflazione con dazi Trump, tra mille incertezze. Le riflessioni sull’euro.
Claudia Cervi
1 mese fa
Se Euro e Dollaro crollassero, sarebbe il caos. Ma esiste una valuta segreta che da 90 anni sostiene l’economia reale (non in Italia). Perché nessuno ne parla? Ecco i dettagli.
Claudia Cervi
2 mesi fa
Il crollo del biglietto verde mette in discussione la posizione di forza degli Stati Uniti nel sistema economico globale. Ecco perché potrebbe essere il punto di non ritorno.
Laura Naka Antonelli
2 mesi fa
Perché il dollaro USA scendere? Ecco i motivi che spiegano il crollo del valore del biglietto verde, collassato ulteriormente dall’annuncio dei dazi di Trump.
Laura Naka Antonelli
2 mesi fa
IL BCE Day è ormai qui. Cosa ha detto la presidente Christine Lagarde. Quella frase: “se sapessi di quella mossa della Fed sui Treasury..”
Alessandro Nuzzo
2 mesi fa
Tra le conseguenze dei dazi imposti da Trump potrebbe esserci un’accelerata nella dedollarizzazione. Un fenomeno molto evidente in Europa.
R. F.
4 mesi fa
Possiamo considerare ancora il dollaro USA come valuta rifugio? Forse sì. Vediamo perché e come possiamo approfittarne.