Bitcoin, 2,8 milioni di BTC in perdita. Segnali di rischio o occasione?

Claudia Cervi

17/11/2025

Bitcoin ha perso il 25% dai massimi di ottobre: siamo all’inizio di un nuovo bear market o è un’opportunità di ingresso? Cosa dicono analisi tecnica e segnali on-chain.

Bitcoin, 2,8 milioni di BTC in perdita. Segnali di rischio o occasione?

Dal massimo toccato a inizio ottobre, quando Bitcoin aveva superato i 126 mila dollari e sembrava inarrestabile, qualcosa si è incrinato. Nel giro di poche settimane il prezzo ha perso oltre il 25% del suo valore, riportando molti investitori con i piedi per terra. Tra loro ci sono soprattutto i detentori a breve termine, quelli entrati sull’onda dell’entusiasmo, che oggi si ritrovano con 2,8 milioni di BTC in perdita. È la cifra più alta dai giorni turbolenti del crollo di FTX (e basta da sola a restituire la tensione che attraversa il mercato).

La domanda che spaventa un po’ tutti è la stessa che aleggia ad ogni correzione un po’ più brusca del solito: siamo davanti all’inizio di una nuova fase ribassista o soltanto a una frenata, violenta ma fisiologica, dentro un ciclo rialzista più ampio?

Bitcoin crolla sotto il supporto a 108mila dollari

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Abbonati ora oppure Prova senza abbonamento

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Sei già iscritto? Clicca qui

​ ​

Argomenti

Iscriviti a Money.it