Un equilibrio apparente nasconde una dipendenza che pochi hanno davvero compreso nel sistema economico italiano.
È un dato impressionante, ma quasi nessuno ci fa caso. In Italia, due aziende, Eni ed Enel, generano talmente tanto fatturato da sorreggere da sole un pezzo enorme dell’intero sistema Paese. E anche se a prima vista questo può sembrare un punto di forza, ogni volta che un’economia si regge su così pochi colossi, il problema non è “se” qualcosa si rompe, ma cosa succede quando accade.
Questa concentrazione avviene proprio in un settore ad altissima trasformazione strutturale come quello energetico, esposto a volatilità geopolitica, transizione green, regolamentazioni europee e cicli delle commodity.
Il peso sistemico di Eni ed Enel
[...]Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA