Calendario riunioni Bce 2023: tutte le date

Redazione

04/05/2023

04/05/2023 - 16:44

condividi

Riunioni Bce: il calendario degli incontri del 2023 illustra nei dettagli le date in cui si incontreranno nell’anno i membri del board, con i meeting che prevedono la conferenza stampa di Lagarde.

Calendario riunioni Bce 2023: tutte le date

Bce: il calendario delle riunioni 2023 è in evidenza e a disposizione, con tutte le date degli incontri, compresi quelli che prevedono la conferenza stampa di Lagarde.

Mercati e investitori aspettano con interesse le decisioni della Banca centrale europea in questo anno complesso e delicato per le sorti dell’economia globale e, nello specifico, dell’Eurozona.

Il rialzo dei tassi di interesse, infatti, sta impattando sui prestiti, mutui e investimenti di consumatori e imprese europee, che temono una stretta del credito troppo profonda e motore di una vera e propria recessione. Il percorso aggressivo dell’aumento del costo del denaro è stato deciso da Francoforte per combattere l’inflazione record, che mostra ancora segnali contrastanti.

Se, infatti, i prezzi energetici sono in calo, la parte core dell’indice (quella osservata proprio dalla Bce) non sta rallentando. In evidenza c’è anche l’andamento dei salari, un fattore da non trascurare per Lagarde e i suoi membri, poiché paghe più alte generano spinte rialziste sull’inflazione.

Con un tasso di riferimento al 3,75% dopo la riunione di maggio, ci si chiede dove può arrivare, in un contesto diventato fragile anche per le crisi bancarie Usa.

Le riunioni del nuovo anno della Bce saranno osservate da vicino anche per le dinamiche del Quantitative Tightening, ovvero della riduzione di bilancio con la fine degli acquisti di obbligazioni.

In questo ricco e complesso contesto, il calendario Bce delle riunioni 2023 è cruciale. Ciascun meeting e la relativa conferenza stampa) sarà passato al setaccio dal mercato, desideroso di conoscere la direzione della politica monetaria del blocco e il futuro della Banca Centrale Europea.

Calendario Bce: le riunioni del 2023 con conferenza stampa

Di regola, la Bce si riunisce a Francoforte due volte al mese. Soltanto una volta ogni 6 settimane, però, si occupa di tassi di interesse, QE e politiche monetarie in generale.

Questo significa che il calendario delle riunioni Bce 2023 è suddiviso in due parti: nella prima sono evidenziati gli appuntamenti di politica monetaria, mentre nella seconda soltanto le date riservate ad altri confronti non di politica monetaria.

Di seguito, il calendario con le date delle riunioni di politica monetaria del 2023, che saranno seguite dalla tradizionale conferenza stampa di Christine Lagarde:

Riunioni Bce 2023 non di politica monetaria

Gli incontri non di politica monetaria del 2023, come da calendario, sono i seguenti:

  • 25/01/2023
  • 22/02/2023
  • 29/03/2023
  • 24/05/2023
  • 05/07/2023
  • 27/09/2023
  • 15/11/2023
  • 29/11/2023

Riunioni Bce 2023 e mercati: gli impatti di ogni decisione

Ogni riunione della Banca centrale europea, soprattutto quando si tratta degli incontri che prevedono decisioni di politica monetaria, lascia segni rilevanti sui mercati.

La strategia dei rialzi dei tassi, per esempio, ha fatto impennare le rate dei mutui e ha reso più oneroso per gli Stati indebitati, come l’Italia, il pagamento degli interessi. Lo spread Btp-Bund italiano è sempre monitorato da vicino quando c’è un incontro a Francoforte.

Allo stesso modo, a muoversi è anche il tasso di cambio, con l’euro pronto ad apprezzarsi con una spinta al rialzo dei tassi di interesse, specialmente se, nel frattempo, la controparte Fed sta mandando messaggi più accomodanti sui tassi che indeboliscono il dollaro.

Di impatto sono sempre anche le parole di Lagarde durante la conferenza stampa di fine riunione: la governatrice, infatti, illustra solitamente previsioni e future mosse della Bce, che possono dare indizi su cosa accadrà all’economia dell’Eurozona.

In collaborazione con

edutrading

Il trading per vincere

La strategia monetaria che non ti hanno mai spiegato

Commenta:

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.

SONDAGGIO