Gli investitori di Nvidia devono segnarsi questa data in agenda. Ecco perché il 16 luglio Jensen Huang gioca la partita più delicata.
Il 16 luglio Nvidia torna al centro della scena (e non per un nuovo chip). Stavolta i riflettori si accendono su Pechino, dove Jensen Huang, l’uomo che ha portato l’azienda oltre i 4.000 miliardi di dollari di valore, terrà una conferenza stampa dal peso tutt’altro che simbolico. In un momento in cui la tensione tra Stati Uniti e Cina sulle tecnologie sensibili è alle stelle, ogni parola di Huang potrebbe pesare come una dichiarazione strategica. E il mercato lo sa bene.
Una conferenza stampa in Cina, oggi, non è mai solo una conferenza stampa. Ecco perché potrebbe avere in serbo annunci in grado di incidere sull’intero settore.
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Iscriviti a Money.it
Trading
online
in
Demo
Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.
Ultime analisi
4/08/2025 - 13:00
Meglio un BTP al 2,64% oppure un ETF sui bond europei al 2,79%?3/08/2025 - 15:01
La (vera) Enel è molto meglio di quanto tutti dicono28/07/2025 - 07:51
6 small cap che potrebbero diventare la prossima Nvidia27/07/2025 - 12:28
Il controsenso su LVMH segna la fine del lusso per come lo conosciamo26/07/2025 - 14:01
L’ottimismo sulle azioni ENI potrebbe essere infondato