Assegno d’inclusione, le date di pagamento Inps di ottobre

Simone Micocci

10 Ottobre 2025 - 11:17

Quando arriva l’Assegno di inclusione nel mese di ottobre? Ecco tutte le date aggiornate.

Assegno d’inclusione, le date di pagamento Inps di ottobre

Con l’arrivo di ottobre, per le famiglie beneficiarie dell’Assegno di inclusione torna l’attesa per la nuova ricarica sulla Carta Adi.

Dopo gli accrediti di settembre - in alcuni casi accompagnati anche dal bonus una tantum da 500 euro destinato a chi ha rinnovato la domanda - l’attenzione è ora tutta rivolta alla data del prossimo pagamento.

Il calendario dell’Inps, infatti, prevede come di consueto la ricarica intorno al 27 del mese, giorno in cui vengono completate le operazioni di accredito per la maggior parte dei beneficiari. Nel 2025, tuttavia, il 27 ottobre cade di lunedì, e questo potrebbe tradursi in una lavorazione anticipata già nel fine settimana precedente, con i primi pagamenti che potrebbero essere visibili tra sabato 25 e domenica 26 ottobre.

Intanto, mercoledì 15 ottobre è prevista la consegna delle nuove Carte Adi presso gli uffici postali per tutti coloro che hanno presentato la domanda di rinnovo nel mese di settembre, per i quali è anche previsto il bonus compensativo fino a 500 euro riconosciuto per il mese di sospensione.

Per tutti gli altri non sono previsti nuovi bonus o altre forme di indennizzo: il pagamento riguarderà la sola mensilità ordinaria, destinata a chi risulta ancora in regola con i requisiti previsti.

Assegno di inclusione, quando arriva a ottobre

Per la maggior parte dei beneficiari, il pagamento dell’Assegno di inclusione di ottobre è atteso per lunedì 27 ottobre 2025, data in cui l’Inps dovrebbe completare la lavorazione delle pratiche e procedere con gli accrediti sulle Carte Adi già attive.

Dal momento che quest’anno il 27 cade di lunedì, non sono previsti particolari ritardi: anzi, è possibile che alcuni beneficiari vedano l’importo accreditato già nel fine settimana precedente, tra venerdì 24 e sabato 25 ottobre, qualora le procedure vengano concluse in anticipo.

Come di consueto, la ricarica interesserà tutti i nuclei familiari già in pagamento, ovvero coloro che non hanno subito interruzioni o sospensioni nel mese precedente.

Invece, chi ad agosto ha terminato il primo ciclo di 18 mesi e a settembre ha presentato una nuova domanda di rinnovo, riceverà la Carta Adi aggiornata intorno al 15 ottobre e potrà visualizzare la prima ricarica - comprensiva del bonus compensativo fino a 500 euro - proprio nella finestra di pagamento di fine mese.

Assegno di inclusione, chi riceve il bonus da 500 euro a ottobre

È bene concludere ricordando che nel mese di ottobre non tutti i beneficiari dell’Assegno di inclusione riceveranno un importo maggiorato. Il bonus una tantum fino a 500 euro spetta infatti solo ai nuclei che hanno rinnovato la domanda dopo il periodo di sospensione obbligatorio previsto dalla normativa.

Come stabilito dal decreto istitutivo dell’Adi, al termine delle prime 18 mensilità continuative di fruizione il beneficio viene interrotto per un mese, durante il quale non è previsto alcun pagamento. Solo dopo aver presentato una nuova richiesta all’Inps, il sostegno riprende a decorrere dal mese successivo, accompagnato da un indennizzo economico che ha proprio la funzione di compensare la pausa forzata.

L’importo del bonus è pari alla rata mensile spettante - fino a un massimo di 500 euro - e viene accreditato una sola volta, insieme alla prima ricarica del nuovo ciclo.

In pratica, chi ha terminato le 18 mensilità ad agosto e ha presentato la nuova domanda a settembre, riceverà a ottobre una ricarica più alta, pari alla somma dell’importo mensile ordinario e del bonus compensativo.

Tutti gli altri beneficiari, invece, continueranno a percepire la mensilità ordinaria, senza alcuna maggiorazione, purché restino in regola con i requisiti richiesti, vale a dire Isee aggiornato, composizione familiare invariata e partecipazione attiva ai percorsi di inclusione sociale e lavorativa.

Iscriviti a Money.it