Dopo un 2023 povero di IPO, l’interesse degli operatori di borsa si sposta su quella che pare essere la quotazione più attesa dell’anno: ARM.
La crescente attrazione verso gli investimenti in imprese protagoniste di innovazioni nell’ambito dell’intelligenza artificiale ha comportato un’elevata fase di crescita dei mercati, caratterizzata da un incremento del flusso di capitale verso il comparto tecnologico. Questo fenomeno ha innescato un conseguente aumento generale dei valori delle azioni sottostanti, come dimostrato dall’andamento del Nasdaq100, il quale in meno di un semestre ha guadagnato oltre il 40%. Stranamente, ci sono però state poche offerte pubbliche iniziali (IPO).
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Iscriviti a Money.it
Ultime analisi
20/11/2025 - 14:34
Azioni Leonardo (LDO) su una soglia critica che potrebbe far cambiare tutto20/11/2025 - 06:38
3 rischi oggi per i BTP di cui nessuno parla. Ma che devi conoscere19/11/2025 - 20:56
3 ETF fattoriali da conoscere19/11/2025 - 17:45
Le 6 azioni più vendute in Europa. Una è italiana