Crescita non controllata dei B&B, nuove norme sugli sfratti e ritardi nella rigenerazione urbana possono incidere sul mercato residenziale.
Attraversare i Quartieri Spagnoli non è solo un percorso turistico: per molti automobilisti può essere un’utile scorciatoia verso la collina, un passaggio vantaggioso nel cuore più denso e fragile di Napoli. Qualche giorno fa utilizzavo quei vicoli per evitare il traffico quotidiano, cercando di non travolgere o essere travolto da pedoni e moto. All’improvviso un’anziana signora mi si parò davanti, agitando una stampella.
Mi fermai e abbassai il finestrino: “Vi serve qualcosa signora?”; “Giovanotto dareste un passaggio fino alla fine della salita a me e mio marito?” Napoli è anche questo. Lei claudicante, lui più arzillo, entrambi ultraottantenni. Li aiutai a salire mentre le altre auto del vicolo cominciarono a suonare. “Grazie assai! Sapete alla nostra età non riusciamo più ad arrivare alla fine della strada che è tutta in salita, dobbiamo sempre chiedere un passaggio a qualcuno” Dovevano arrivare al presidio medico di zona, a circa tre chilometri di distanza. Mi offrii di accompagnarli fino a destinazione. Mi raccontarono la loro storia. Lei si stava riprendendo da un infarto, lui più in salute.
Vivevano della pensione del marito circa mille euro al mese. Stavano andando alla ASL perché avevano bisogno di certificazioni mediche sul loro stato di salute. Il proprietario della casa dove vivevano in fitto gli aveva comunicato lo sfratto, doveva avviare un B&B. La casa, se così poteva essere definita, era un grosso stanzone unico a piano terra nel vicolo, un “basso” come si chiama a Napoli. “Viviamo lì da vent’anni” continuò a raccontare “mio figlio lavora a Brescia e ci chiede sempre di andare a vivere da lui, ma come facciamo, abbiamo tutto qui, medici, le nostre cose, quanto ci resta da vivere?” Arriviamo alla ASL; accosto e li aiuto a scendere. “A Maronna vi accompagni! Grazie tante giovinotto!” [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA