Ufficio Studi Money.it

Gli articoli di Ufficio Studi Money.it su Money.it

Wall Street: i 3 titoli da monitorare del 18 marzo

Ufficio Studi Money.it

18 Marzo 2019 - 14:28

Wall Street: i 3 titoli da monitorare del 18 marzo
Il rialzo dei listini americani continua a farsi strada. Il banco di prova per la tenuta degli acquisti sarà alla riunione della Federal Reserve del prossimo 20 marzo. Per oggi i titoli da monitorare sono Edwards Lifesciences, Okta e Aramark

Analisi tecnica ETF: direzionalità a rischio sul mercato del petrolio

Ufficio Studi Money.it

18 Marzo 2019 - 12:34

Analisi tecnica ETF: direzionalità a rischio sul mercato del petrolio
Il petrolio tira il fiato: l’analisi tecnica suggerisce cautela in quanto una prolungata fase di distribuzione potrebbe danneggiare quella direzionalità che fino ad ora è stata il motore delle strategie impostate su strumenti a replica

Hera entra nel FTSE Mib, ecco le strategie operative nel trading range

Ufficio Studi Money.it

18 Marzo 2019 - 10:24

Hera entra nel FTSE Mib, ecco le strategie operative nel trading range
Il titolo capitanato dall’AD Stefano Vernier oggi sarà attentamente monitorato dagli operatori dei mercati finanziari a seguito della sua promozione all’interno del principale indice azionario italiano. La struttura tecnica farebbe privilegiare strategie di matrice rialzista, vediamole

Borsa Italiana: le strategie operative secondo l’analisi tecnica

Ufficio Studi Money.it

18 Marzo 2019 - 09:03

Borsa Italiana: le strategie operative secondo l'analisi tecnica
La giornata si apre all’insegna del rialzo per l’indice FTSE Mib. L’Ufficio Studi di Money.it si è focalizzato su alcuni titoli che presentano i migliori spunti tecnici per l’operatività odierna. Focus su Unipol, Eni e STM

UBI Banca scalza Azimut dalla vetta delle azioni più shortate

Ufficio Studi Money.it

16 Marzo 2019 - 09:00

UBI Banca scalza Azimut dalla vetta delle azioni più shortate
Dall’analisi delle posizioni nette corte pubblicate da Consob, emerge come i fondi non vedano più Azimut come la loro preda principale. Stando ai dati al 15 marzo 2019, è UBI Banca a detenere lo scettro di società più venduta dagli istituzionali

Materie prime: mais in testa alle performance settimanali

Ufficio Studi Money.it

15 Marzo 2019 - 18:06

Materie prime: mais in testa alle performance settimanali
L’ultima seduta di questa settimana si appresta a concludersi. La migliore performance del giorno è registrata dal cotone, mentre, per quanto riguarda le performance da inizio settimana spiccano il mais, frumento e il WTI

Nasdaq 100 sempre più fiacco: compratori pronti a uscire?

Ufficio Studi Money.it

15 Marzo 2019 - 09:14

Nasdaq 100 sempre più fiacco: compratori pronti a uscire?
Le quotazioni del Nasdaq 100 dopo aver segnato nuovi massimi dallo scorso ottobre ha iniziato a rallentare, raggiungendo soglie di eccesso sull’RSI settato a 14 periodi. La perdita di forza negli acquisti potrebbe essere sfruttata per valutare degli short di breve respiro

Borsa Italiana: le azioni sotto la lente dell’analisi tecnica

Ufficio Studi Money.it

15 Marzo 2019 - 09:02

Borsa Italiana: le azioni sotto la lente dell'analisi tecnica
La giornata si apre all’insegna del rialzo per l’indice FTSE Mib. L’Ufficio Studi di Money.it si è focalizzato su alcuni titoli che presentano i migliori spunti tecnici per l’operatività odierna. Focus su Azimut, Leonardo e Banco BPM

Wall Street: i 3 titoli più movimentati nel pre-market

Ufficio Studi Money.it

14 Marzo 2019 - 14:23

Wall Street: i 3 titoli più movimentati nel pre-market
Proseguono gli acquisti sui mercati azionari statunitensi. Oggi il nostro focus riguarderà Tailored Brands, Dollar General e Cloudera. Questi titoli sono particolarmente agitati nel pre-borsa americano

Eur/Usd: strategie long hanno più margine, Dollar Index sotto pressione

Ufficio Studi Money.it

14 Marzo 2019 - 11:30

Eur/Usd: strategie long hanno più margine, Dollar Index sotto pressione
Le quotazioni dell’Eur/Usd hanno recentemente formato una bear trap che potrebbe far tornare la forza sul cambio. Gli occhi saranno puntati a quanto emergerà dal meeting della Federal Reserve previsto per il prossimo 20 marzo, che potrebbe cambiare le carte in tavola