Ufficio Studi Money.it

Gli articoli di Ufficio Studi Money.it su Money.it

Natural gas future: due strategie long in uscita dal trading range

Ufficio Studi Money.it

27 Marzo 2019 - 12:00

Natural gas future: due strategie long in uscita dal trading range
Il derivato del Natural gas viola al ribasso un trading range in atto dall’ultima decade di febbraio. La struttura tecnica favorisce l’implementazione di due tipi di strategie operative: su breakout o su ritracciamento. Vediamole

FCA pronto al breakout di un trading range. Strategie operative puntano a SMA200

Ufficio Studi Money.it

27 Marzo 2019 - 10:37

FCA pronto al breakout di un trading range. Strategie operative puntano a SMA200
I prezzi tentano una rottura dell’area rettangolare in atto dallo scorso 8 febbraio. Se la chiusura al di sopra della SMA a 50 giorni dovesse essere confermata a fine contrattazioni, i prezzi potrebbero presto riportarsi a contatto con la media mobile semplice a 200 periodi

ENI: la resistenza statica favorisce strategie direzionali short

Ufficio Studi Money.it

27 Marzo 2019 - 09:16

ENI: la resistenza statica favorisce strategie direzionali short
Con il Corridor Certificate su Eni l’investitore punta sulla tenuta delle resistenze statiche a 16 euro e sulla progressiva discesa del sottostante verso i supporti statici e dinamici in prossimità di 15 euro

Borsa Italiana oggi: le strategie operative sulle azioni del FTSE Mib

Ufficio Studi Money.it

27 Marzo 2019 - 09:02

Borsa Italiana oggi: le strategie operative sulle azioni del FTSE Mib
La giornata si apre all’insegna del rialzo per l’indice FTSE Mib. L’Ufficio Studi di Money.it si è focalizzato su alcuni titoli quotati a Piazza Affari che presentano i migliori spunti tecnici per l’operatività odierna. Focus su Moncler, Hera e Enel

Agenda macro 27 marzo: Italia sotto la lente degli investitori

Ufficio Studi Money.it

27 Marzo 2019 - 07:30

Agenda macro 27 marzo: Italia sotto la lente degli investitori
Per oggi non sono previsti molti dati di rilievo. Il focus è da porre sul nostro Paese, dove verranno rese note le letture sulla fiducia manifatturiera e dei consumatori per il mese di marzo. Oltre a questo, verranno collocati 6 miliardi di euro di BoT a sei mesi

Wall Street: i titoli caldi del 26 marzo

Ufficio Studi Money.it

26 Marzo 2019 - 14:28

Wall Street: i titoli caldi del 26 marzo
Ieri i principali listini americani hanno evidenziato una sostanziale debolezza nella reazione dopo le perdite dello scorso venerdì. Per oggi abbiamo selezionato Conn’s, Nvidia e FactSet

Oro: pattern dark cloud cover favorisce strategie dopo pullback

Ufficio Studi Money.it

26 Marzo 2019 - 12:43

Oro: pattern dark cloud cover favorisce strategie dopo pullback
Un pattern dalle implicazioni ribassiste in corso di formazione potrebbe presagire che un movimento correttivo da parte del metallo giallo è imminente. La presenza di alcuni livelli di supporto potrebbero far riprendere vigore ai corsi e fornire interessanti ingressi in direzione long. Vediamoli

Saipem: potenziale A-B-C invertirà la tendenza?

Ufficio Studi Money.it

26 Marzo 2019 - 10:04

Saipem: potenziale A-B-C invertirà la tendenza?
La barra di estensione disegnata venerdì ha stressato alcuni indicatori di analisi tecnica di breve termine. Il movimento di oggi potrebbe essere un mero pullback all’interno di un pattern A-B-C, che avrebbe le potenzialità per invertire la tendenza positiva in atto

Leonardo: arrivano le prese di beneficio

Ufficio Studi Money.it

26 Marzo 2019 - 09:06

Leonardo: arrivano le prese di beneficio
Leonardo innesta la retromarcia dopo il forte movimento ascendente di settimana scorsa. L’obiettivo è il pullback delle precedenti resistenze

Borsa Italiana: le azioni sotto la lente dell’analisi tecnica

Ufficio Studi Money.it

26 Marzo 2019 - 09:03

Borsa Italiana: le azioni sotto la lente dell'analisi tecnica
La giornata si apre all’insegna del rialzo per l’indice FTSE Mib. L’Ufficio Studi di Money.it si è focalizzato su alcuni titoli quotati a Piazza Affari che presentano i migliori spunti tecnici per l’operatività odierna. Focus su Campari, Terna e Unicredit

Agenda macro 26 marzo: fiducia dei consumatori in primo piano

Ufficio Studi Money.it

26 Marzo 2019 - 08:50

Agenda macro 26 marzo: fiducia dei consumatori in primo piano
Oggi il focus degli operatori sarà sui dati della fiducia manifatturiera in Germania e Francia. In Usa invece verrà rilasciata la misurazione sul sentiment dei consumatori. In Italia, il Tesoro collocherà massimi 3 miliardi di euro in CTZ a 2 anni e BTP€i a 10 anni

Azioni Apple: la struttura tecnica è rialzista anche sotto i 200 $

Ufficio Studi Money.it

25 Marzo 2019 - 16:43

Azioni Apple: la struttura tecnica è rialzista anche sotto i 200 $
Le quotazioni di Apple oggi denotano una certa fiacchezza a Wall Street. Il nervosismo degli operatori è da attribuirsi all’evento della casa della mela morsicata di stasera. L’analisi tecnica del titolo indica che, al momento, eventuali ribassi costituiscono occasioni di acquisto sui supporti

Dow Jones: i 25.000 punti metteranno in discussione la prosecuzione del rialzo

Ufficio Studi Money.it

25 Marzo 2019 - 15:39

Dow Jones: i 25.000 punti metteranno in discussione la prosecuzione del rialzo
Il Dow Jones ha iniziato a dare segnali di debolezza prima degli altri due principali listini americani. Al momento, i prezzi si trovano nella «terra di nessuno»: si dovrà attendere una reazione sul supporto in area 25.000 punti prima di valutare una qualche strategia operativa

FTSE 100 e Brexit: supporto dinamico favorisce strategie contrarian

Ufficio Studi Money.it

25 Marzo 2019 - 15:11

FTSE 100 e Brexit: supporto dinamico favorisce strategie contrarian
Il principale indice azionario britannico rimane sotto pressione, continuando il ribasso di venerdì scorso. Sul fronte Brexit aumentano le tensioni: Theresa May sarebbe pronta a lasciare l’incarico in cambio del sostegno dei principali Brexiteer al piano da lei concordato con Bruxelles

FTSE Mib: strategie long dopo test trendline di lungo periodo

Ufficio Studi Money.it

25 Marzo 2019 - 10:17

FTSE Mib: strategie long dopo test trendline di lungo periodo
L’indice azionario milanese reagisce a contatto con un livello dinamico di lungo periodo dopo il ribasso messo a segno venerdì scorso. La struttura tecnica rialzista, ancora valida, favorisce l’implementazione di strategie long. Vediamole