Teresa Maddonni

redattore

Teresa Maddonni

Area Lavoro

Giornalista pubblicista e insegnante di Lettere, per Money.it scrive di Lavoro e Diritti e di Scuola. Classe ’91, ha una laurea magistrale in Informazione e gestione dei sistemi editoriali con una tesi in giornalismo d’inchiesta e una seconda laurea magistrale in Filologia moderna, entrambe conseguite con lode presso La Sapienza di Roma.
Ha collaborato in due occasioni con Confartigianato per ricerche sul settore tessile e sull’alimentare, dopo un’esperienza di un anno a Londra.

Vuoi contattarmi? Scrivi un'email a [email protected]

Gli articoli di Teresa Maddonni su Money.it

Pensioni: 3 Quote per l’anticipo nel 2022? Ecco per chi

Teresa Maddonni

25 Ottobre 2021 - 12:03

Pensioni: 3 Quote per l'anticipo nel 2022? Ecco per chi
Per le pensioni 2022 del dopo Quota 100 si studia una proposta in nome della gradualità e che prevede un’uscita in anticipo in 3 Quote con età anagrafica fissa. Scopriamo nel dettaglio i requisiti.

Falsa malattia: i rischi per datore di lavoro e dipendenti

Teresa Maddonni

19 Ottobre 2021 - 18:00

Falsa malattia: i rischi per datore di lavoro e dipendenti
Si parla di falsa malattia quando un lavoratore simula una patologia per non svolgere la propria attività lavorativa. Vediamo quando scatta il licenziamento e cosa rischia lo stesso datore di lavoro.

Green pass colf e badanti: regole, come funziona e novità

Teresa Maddonni

19 Ottobre 2021 - 16:20

Green pass colf e badanti: regole, come funziona e novità
Il green pass per colf e badanti è obbligatorio dal 15 ottobre. Cosa rischia chi non ce l’ha? Quando bisogna lasciare casa con le nuove regole? Vediamo come funziona e le novità nelle FAQ del governo.

Dallo smart working al lavoro ibrido: cosa cambia nel 2022

Teresa Maddonni

18 Ottobre 2021 - 12:33

Dallo smart working al lavoro ibrido: cosa cambia nel 2022
Dal 2022 lo smart working per i privati sarà regolato da accordi. Le aziende in molti casi si spingono verso il lavoro ibrido tra l’approccio “remote-first” e quello “office-first”. Cosa cambia?