Come guadagnare su TikTok? 10 modi efficaci per monetizzare

Money.it Guide

11/07/2025

Come fare soldi su TikTok? Monetizzare i propri profili e contenuti non è difficile ma occorrono dei requisiti: ecco 10 metodi per guadagnare con TikTok oggi.

Come guadagnare su TikTok? 10 modi efficaci per monetizzare

TikTok è oggi, a tutti gli effetti, uno dei social media più influenti a livello globale, continuando a ridefinire il modo in cui si creano, si consumano e si condividono contenuti digitali. Con oltre 1,7 miliardi di utenti attivi mensili nel 2025 nel mondo, la piattaforma offre opportunità concrete e in continua espansione per chi vuole monetizzare la propria presenza online.

Ciò che distingue TikTok è la sua capacità unica di generare visibilità in tempi rapidissimi grazie al formato di video brevi e coinvolgenti, alimentati da un algoritmo che premia la creatività e l’interazione. L’infinite scroll resta la sua arma più potente: se si riesce a catturare l’attenzione nei primi secondi, la viralità è a portata di mano.

Fare soldi con TikTok non è più un’eccezione, ma una possibilità reale per chi adotta un approccio strategico e coerente. Non è un social riservato a ballerini o comici: sempre più educatori, artigiani digitali, professionisti e creator di nicchia lo utilizzano per costruire un business sostenibile.

I metodi di monetizzazione includono le collaborazioni con brand, i contenuti sponsorizzati, la vendita di prodotti o servizi, l’affiliazione, e strumenti nativi come il Creator Rewards Program, evoluzione del precedente Creator Fund, sebbene limitati in alcuni Paesi (come ad esempio l’Italia).

Per iniziare a guadagnare, servono almeno 10.000 follower attivi e un buon livello di engagement. Con una nicchia ben definita e contenuti autentici, TikTok può trasformarsi in una fonte di reddito concreta. La chiave del successo è un mix di creatività, analisi del pubblico e uso consapevole delle opportunità offerte dalla piattaforma.

Perché investire su TikTok nel 2025

TikTok è destinato a crescere ulteriormente nei prossimi anni, consolidandosi come una piattaforma centrale per il marketing digitale e la monetizzazione dei contenuti. Secondo le previsioni, quest’anno il numero di utenti attivi mensili dovrebbe superare i 2 miliardi, rendendolo, ancor di più, uno dei social media più utilizzati al mondo.

Un dato significativo è che il 41% degli utenti di TikTok appartiene alla fascia d’età 16-24 anni, rendendolo il luogo ideale per intercettare la Gen Z. Tuttavia, anche le generazioni più mature stanno abbracciando la piattaforma: circa il 21% degli utenti globali ha più di 35 anni (dati 2023-2024). Ciò lo rende uno strumento versatile per i brand, sia per prodotti giovanili che per quelli rivolti a un pubblico più propriamente adulto.

Nel 2024, TikTok ha generato oltre 18 miliardi di dollari di entrate pubblicitarie, in ulteriore crescita rispetto ai 16 del 2023 (fonte dati: Business of Apps). Un dato che dimostra l’efficacia della piattaforma come canale promozionale.

Monetizzare TikTok significa sfruttare la potenza dell’algoritmo, che consente una visibilità organica elevata rispetto ad altre piattaforme. Le campagne sono altamente performanti, con tassi di engagement che possono arrivare anche al 6% - ben superiori a Instagram e Facebook, che arrivano al massimo al 2%, oramai.
Insomma, guadagnare su TikTok è possibile e, in futuro, sarà sempre più allettante.

Come guadagnare su TikTok: i 10 metodi efficaci per monetizzare

Ribadiamo la premessa: per iniziare a monetizzare su TikTok occorre aver raggiunto almeno 10.000 follower. Questa base è fondamentale per provare a fare soldi in maniera concreta.

Da quando TikTok è arrivato in Italia, l’app è cambiata molto, così come le modalità per usarla con l’obiettivo di monetizzare la propria presenza sul social. Ecco una guida completa su come investire e fare soldi con su TikTok attraverso 10 modi efficaci e facili da intraprendere.

1) Sponsorizzare prodotti e servizi

Un modo molto interessante per guadagnare su TikTok, simile a quello basato sui programmi di affiliazione (che vedremo più avanti), è quello della sponsorizzazione di prodotti e servizi. Una strategia comune a un po’ tutti i social ma che funziona su TikTok soprattutto per alcune categorie di prodotti: quelli rivolti ai più giovani.

Il creator viene contattato da un’azienda o un brand che è disposto a offrirgli una somma di denaro. In cambio, il creator deve realizzare uno o più contenuti dedicati al suo prodotto o servizio. Come dei veri e propri influencer.

  • Come iniziare: costruisci un profilo con almeno 10.000 follower attivi, identifica una nicchia chiara e contatta brand affini al tuo contenuto. Le piattaforme come TikTok Creator Marketplace facilitano le collaborazioni con aziende.
  • Base per iniziare: un pubblico ampio e coinvolto è fondamentale. Un engagement rate elevato (oltre il 6%) può attirare brand di alto profilo.
  • Requisiti: un media kit professionale e una solida presenza social.
  • A chi è consigliato: creatori con una community fedele e autentica.

2) Diventare brand ambassador

Diventare brand ambassador significa stabilire una relazione di fiducia e una collaborazione continuativa con un brand. Funziona in maniera molto simile a una sponsorizzazione, ma ha la caratteristica di essere a lungo termine. Lo step successivo, se vogliamo, del metodo precedente.

Il proprietario di un ristorante, per esempio, può invitare periodicamente un creator nel suo locale. L’obiettivo? Fargli creare dei contenuti al fine di sponsorizzare il locale, in cambio di un servizio gratuito, come un pranzo o una cena.

Gli ambasciatori di media fascia guadagnano attraverso collaborazioni a lungo termine, con entrate medie di €1.000-€5.000 al mese, a seconda del brand.

Come iniziare: identifica brand nella tua nicchia e proponi una collaborazione. Il legame autentico con il prodotto è cruciale.
Base per iniziare: è essenziale costruire fiducia e dimostrare coerenza nei contenuti.
Requisiti: follower impegnati e una strategia di personal branding.
A chi è consigliato: influencer che desiderano stabilire collaborazioni durature.

3) Vendere prodotti o servizi propri

Un altro modo molto popolare per guadagnare su TikTok è quello di vendere prodotti o servizi. Ad esempio, se sei un professionista nel settore della consulenza, puoi sfruttare la piattaforma per diffondere una parte delle tue conoscenze. Così riuscirai ad attirare nuovi clienti a cui vendere i tuoi servizi.

Condividere la propria esperienza e conoscenza su come avere successo su TikTok, insegnando ai nuovi creatori le migliori pratiche per crescere sulla piattaforma, può essere un ottimo modo sia per farsi conoscere e ottenere nuovi follower, sia per guadagnare.

Oppure, se hai un negozio (magari anche online), è possibile sfruttare la piattaforma per generare traffico e aumentare di conseguenza le vendite.
TikTok Shop e altre piattaforme di e-commerce collegate possono generare entrate mensili di €500-€10.000, a seconda della domanda e di quanto è strutturata la community (oltre a ciò che si vende).

Come iniziare: usa TikTok Shop o altre integrazioni per promuovere e vendere prodotti fisici o digitali.
Base per iniziare: una strategia chiara per il prodotto, video creativi e una community attiva.
Requisiti: un prodotto vendibile e una presenza professionale sul social.
A chi è consigliato: imprenditori e creatori con qualcosa di unico da offrire.

4) Promuovere canzoni di artisti famosi

Questo metodo di guadagno è riservato a coloro che hanno molti follower, spesso più di 100.000. Alcuni cantanti sono disposti a pagare i creator per sponsorizzare la propria canzone. Come? Facendogli realizzare e pubblicare dei video in cui ballano e cantano al ritmo delle loro ultime canzoni uscite.

La promozione di brani musicali può generare da €100 ad addirittura €2.000 per video, a seconda dell’influenza dell’account.

  • Come iniziare: iscriviti a piattaforme come PlaylistPush o collabora direttamente con artisti o etichette.
  • Base per iniziare: video creativi e una connessione forte con il pubblico.
  • Requisiti: community ampia e abilità di creare trend attorno a una canzone.
  • A chi è consigliato: creatori che amano musica e tendenze.

5) Usare l’affiliate marketing

Uno dei metodi più gettonati per fare soldi con TikTok è attraverso l’affiliate marketing. Il successo di questa tecnica è basato sul fatto che per metterla in atto non è necessario vendere un prodotto proprio.

È sufficiente realizzare un video in cui si sponsorizza un prodotto fornito da un’azienda o disponibile su Amazon (o altri e-commerce che presentano la possibilità di affiliation). Occorre inserire nella descrizione del video il codice di affiliazione (che in genere permette di accedere a uno sconto) fornito dall’azienda o un link con tracciamento.

In questo modo, l’azienda potrà pagare il creator per ogni persona che ha acquistato utilizzando il suo codice. Le commissioni variano molto, con potenziali entrate da pochi euro fino anche a €5.000 al mese, a seconda del successo dei contenuti (e della quantità).

  • Come iniziare: iscriviti a programmi di affiliazione come Amazon Associates o Awin e inserisci i link nei tuoi contenuti.
  • Base per iniziare: video orientati alla vendita e traffico verso i link.
  • Requisiti: creatività nel promuovere i prodotti senza risultare troppo commerciale.
  • A chi è consigliato: creatori con nicchie specifiche.

6) Collaborare con altri influencer

Per promuovere un prodotto o un servizio su TikTok, un’opzione è quella di contattare un altro content creator per collaborare con lui e aumentare il traffico sulla pagina.

Certo, questo potrebbe richiedere un investimento iniziale. Tuttavia, se si sceglie bene l’influencer con cui collaborare, è probabile che il traffico generato non solo copra le spese dell’investimento ma garantisca anche guadagni. La collaborazione, infatti, può incrementare la visibilità e generare entrate condivise, tipicamente da €50-100 fino a €2.000 e oltre in base a diversi parametri (come popolarità, tempistiche della collaborazione etc etc).

  • Come iniziare: identifica influencer complementari alla tua nicchia e proponi idee di collaborazione.
  • Base per iniziare: un seguito attivo e una visione chiara per i contenuti.
  • Requisiti: capacità di cooperazione e creazione di contenuti di qualità.
  • A chi è consigliato: creatori (2 o più) desiderosi di ampliare il proprio pubblico.

7) Fare live su TikTok

Le live sono dei video in diretta che il creator può decidere di trasmettere per intrattenere i propri follower.

Per poterle realizzare, gli utenti devono avere almeno 1.000 follower e aver compiuto almeno 16 anni. Per monetizzarle, inoltre, è necessario aver compiuto 18 anni

Durante queste live, i follower possono inviare al creator dei regali virtuali per mostrare apprezzamento nei confronti dei loro contenuti.

In base al numero di regali ricevuti alla fine di ogni live, il creator otterrà un certo numero di diamanti, che possono essere convertiti in soldi reali. Ogni diamante ha un valore di cinque centesimi.

Come iniziare: organizza live regolari, rispondendo alle domande e interagendo col pubblico.
Base per iniziare: almeno 1.000 follower per accedere alle funzionalità live (e 18 anni di età).
Requisiti: capacità di coinvolgere il pubblico in tempo reale.
A chi è consigliato: creatori carismatici e interattivi.

8) Entrare a far parte del programma Creator Rewards

Dal 26 febbraio 2024 il TikTok Creator Fund è stato ufficialmente ritirato in Europa, inclusa l’Italia. È stato sostituito dal nuovo TikTok Creator Rewards Program, pensato per premiare contenuti originali più lunghi e coinvolgenti.
Il nuovo programma permette di guadagnare in modo più consistente rispetto al vecchio fondo, con ricompense fino a 20 volte maggiori, ma è accessibile solo in alcuni Paesi.

Requisiti:

  • almeno 10.000 follower;
  • 100.000 visualizzazioni negli ultimi 30 giorni;
  • video originali di almeno 1 minuto;
  • account personale (non business).

Attenzione, però, perché ancora a luglio 2025, il Creator Rewards non è ancora disponibile in Italia. I creator italiani devono attendere il rollout ufficiale o valutare gli altri metodi di monetizzazione per il momento.

Visita la pagina ufficiale “Monetizza su TikTok” per seguire tutti gli aggiornamenti su questo e gli altri metodi possibili per fare soldi con i tuoi contenuti su TikTok.

9) Creare un account Patreon

Un altro metodo possibile per guadagnare su TikTok è quello di aprire un account Patreon. Questo permette di ricevere in maniera totalmente legale e trasparente donazioni dai propri follower.

Con 100 sostenitori, è possibile guadagnare da €500 fino a €1.000 al mese.

In cambio delle donazioni, i creator possono offrire ai loro follower dei contenuti esclusivi. In questo modo aumenta anche la fidelizzazione.

  • Come iniziare: offri contenuti esclusivi o personalizzati a pagamento. Promuovi Patreon nei video.
  • Base per iniziare: un pubblico fedele disposto a pagare per l’accesso ai tuoi contenuti.
  • Requisiti: capacità di offrire valore esclusivo.
  • A chi è consigliato: creatori con una community fortemente coinvolta.

10) Partecipare a Challenge e Contest

Sfruttare le sfide e i contest virali su TikTok e partecipare ai trend popolari può aumentare notevolmente la visibilità del profilo. E non solo: in questo modo si attira anche l’attenzione di marchi che potrebbero essere interessati a collaborare.

Alcuni contest offrono premi in denaro o regali, offrendo ulteriori opportunità di guadagno. Le aziende potrebbero essere disposte a offrire premi ingenti, che partono da poche centinaia di euro fino ad arrivare anche a €10.000 per i contest più popolari.

  • Come iniziare: cerca challenge sponsorizzate e partecipa con video creativi.
  • Base per iniziare: abilità di seguire trend e creare contenuti virali.
  • Requisiti: conoscenza delle regole dei contest.
  • A chi è consigliato: creatori creativi che amano partecipare alle tendenze.

5 consigli (extra) per fare soldi su TikTok

Dopo aver letto questa guida hai deciso di iniziare a guadagnare sfruttando TikTok? Benissimo. Ci sono alcuni consigli preziosi che potrebbero interessarti per fare in modo che - iniziando a monetizzare con la piattaforma - il tuo profilo non ne risenta.

  • Non accettare qualsiasi collaborazione pur di guadagnare: scegliere con cura con chi collaborare è fondamentale per la buona riuscita del lavoro. Fare video che sono delle palesi “marchette” può portare i follower a perdere interesse e di conseguenza a smettere di seguirvi. Cercare di introdurre bene il brand o il prodotto all’interno della narrazione dei video è essenziale affinché l’audience non ne sia disturbata.
  • Farsi seguire da un’agenzia: se il tuo profilo è sufficientemente grande, puoi proporti a un’agenzia e chiederle di seguirti. Le agenzie sono molto utili per coloro che vogliono guadagnare con TikTok. I brand e le aziende spesso si rivolgono a loro. Poi sono le agenzie stesse a contattare i creator del loro roster per proporre delle collaborazioni, facendo di fatto da tramite. Certo, l’agenzia trattiene una percentuale del compenso del creator, tuttavia lo libera dalla necessità di cercare e trovare le collaborazioni in maniera autonoma.
  • Capire cosa interessa al (tuo) pubblico: per rendere le collaborazioni fruttuose, la cosa migliore da fare è cercare di capire cosa interessa alla tua audience. In questo modo, sarà più facile capire quale genere di proposte accettare e quali, invece, rifiutare. Se, per esempio, alla community piacciono le scarpe, accetta collaborazioni con aziende che producono modelli particolari, in modo da attirare l’interesse di chi guarda.
  • Fare delle live in dei momenti prestabiliti: fare delle live in dei momenti prestabiliti aiuta le persone a ricordarsi di te e ad affezionarsi. Se, per esempio, noti che le persone guardano le tue live principalmente la sera alle 21.00, stabilire un appuntamento fisso aiuterà a fidelizzarle. Aumenterà così anche la possibilità che il pubblico ti faccia dei regali.
  • Investire nell’attrezzatura: sembrerà banale, ma per rendere TikTok un vero e proprio lavoro full-time è necessario dotarsi della giusta attrezzatura. È sufficiente una ring light su cui appoggiare lo smartphone mentre si filma e poche altre accortezze per riuscire a girare video di qualità. Le aziende, vedendo video in alta definizione, saranno senza alcun dubbio più invogliate a contattarti.

Iscriviti a Money.it