Quanti vaccini sono stati fatti fino ad ora in Italia? Ecco la tabella con i dati delle regioni in tempo reale.
Quanti vaccini sono stati fatti fino ad ora in Italia? La campagna di vaccinazione, nonostante gli alti e bassi legati al vaccino di AstraZeneca, continua spedita in tutto il paese con alcune regioni che corrono più delle altre, tra queste la Lombardia, le Marche e la Puglia, che ad oggi hanno somministrato più del 95% delle dosi ricevute.
Da quando sono iniziate le vaccinazioni in Italia sono state somministrate in totale 43.261.692 dosi (aggiornamento del 16-06-2021 alle 06:11), e 14.467.292 persone hanno ricevuto anche la seconda dose, corrispondente al 26,267%della popolazione over 12. Ma vediamo quali sono i dati in tempo reale regione per regione.
Quanti vaccini sono stati fatti in Italia: i dati Regione per Regione in tempo reale
A che punto sono le somministrazioni del vaccino in Italia e quante dosi sono state consegnate fino ad ora? Ecco la tabella con i dati Regione per Regione in tempo reale.
| Regione | Dosi Somministrate | Dosi Consegnate | % | 
| Abruzzo | 966.928 | 1.013.617 | 95,4 | 
| Basilicata | 395.878 | 420.535 | 94,1 | 
| Calabria | 1.279.543 | 1.435.310 | 89,1 | 
| Campania | 4.184.211 | 4.463.588 | 93,7 | 
| Emilia-Romagna | 3.251.484 | 3.403.440 | 95,5 | 
| Friuli-Venezia Giulia | 897.401 | 948.855 | 94,6 | 
| Lazio | 4.329.769 | 4.643.464 | 93,2 | 
| Liguria | 1.163.258 | 1.219.663 | 95,4 | 
| Lombardia | 7.485.393 | 7.765.961 | 96,4 | 
| Marche | 1.104.517 | 1.150.501 | 96 | 
| Molise | 228.586 | 241.705 | 94,6 | 
| P.A. Bolzano | 381.106 | 412.639 | 92,4 | 
| P.A. Trento | 374.982 | 404.060 | 92,8 | 
| Piemonte | 3.081.431 | 3.306.115 | 93,2 | 
| Puglia | 2.982.997 | 3.119.739 | 95,6 | 
| Sardegna | 1.110.695 | 1.282.952 | 86,6 | 
| Sicilia | 3.247.504 | 3.578.020 | 90,8 | 
| Toscana | 2.600.180 | 2.795.759 | 93 | 
| Umbria | 633.244 | 670.571 | 94,4 | 
| Valle d’Aosta | 87.605 | 96.250 | 91 | 
| Veneto | 3.474.980 | 3.696.810 | 94 | 
| Totale | 43.261.692 | 46.069.554 | 93.9% | 
Vaccini Covid in Italia: la situazione
Al momento in Italia sono state consegnate 46.069.554 dosi, tra cui:
- 30.650.282 Pfizer/BioNTech
- 4.536.423 Moderna
- 9.140.849 Vaxzevria (AstraZeneca)
- 1.742.000 Janssen (Johnson&Johnson)
A partire dallo scorso dicembre, quando sono iniziate le prime somministrazioni, è stato somministrato il vaccino a più del 90% degli over 80 e gradualmente si sta procedendo con l’immunizzazione delle categorie più giovani, attraverso diverse iniziative, come la vaccinazione dei maturandi e gli open days organizzati da varie regioni.
Le vicende dell’ultimo periodo, legate ad AstaZeneca, hanno segnato una battuta d’arresto alla campagna di vaccinazione tanto che è stato registrato un leggero calo delle dosi somministrate quotidianamente. Il CTS ha infatti stabilito che il candidato anglo-svedese debba essere somministrato solamente agli over 60. I giovani al di sotto dei 60 anni saranno vaccinati esclusivamente con gli altri candidati approvati al momento nel nostro Paese, e anche chi aveva ricevuto la prima dose di AstraZeneca, riceverà un richiamo Pfizer o Moderna.
I prossimi mesi saranno cruciali per il ritorno alla normalità e proprio per questo motivo da Figliuolo arrivano ulteriori direttive. Nel corso delle prossime settimane si dovranno seguire due indicazioni chiave: essere più vicini ai cittadini, specialmente quelli fragili, e coinvolgere i medici di base.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
                 
                             
                                                     
             
                
                
             
                
                
            