Qual è il migliore operatore per internet mobile in Italia: ecco la classifica del 2023.
Chi ha la rete internet più veloce tra gli operatori mobile in Italia? Una domanda che ognuno di noi si è posto almeno una volta, visto che avere una connessione stabile, veloce e performante e riuscire a navigare senza problemi ovunque è una necessità imprescindibile.
Ecco la classifica del migliore operatore mobile aggiornata al 2023.
Miglior operatore per internet mobile: le classifiche
Qual è l’operatore che offre le migliore copertura? A offrire le informazioni è il report State of Mobile Experience di Tutela, società indipendente di dati crowdsourcing, che ha analizzato la qualità delle reti degli operatori di telefonia mobile in Italia sulla base di svariati parametri.
La prima classifica la Consistent Quality – Excellent ordina gli operatori in base alla percentuale di tempo in cui la rete mobile può garantire prestazioni superiori alle soglie minime per video HD, videoconferenze di gruppo e giochi. La seconda è Consistent Quality – Core, invece, classifica gli operatori in base alla percentuale di tempo in cui la rete mobile ha garantito prestazioni superiori alle soglie minime necessarie per le app base, le chiamate vocali, la navigazione web e la visualizzazione di video in definizione standard.
CI sono poi altre due graduatorie da considerare, 4G/5G Coverage e Total Coverage. I parametri in questione ci offrono indicazioni relative alla copertura 4G/5G e alla copertura complessiva delle reti.
Classifica Consistent Quality – Excellent | Operatore |
1. | Vodafone 77,2% |
2. | TIM 74,6% |
3. | Iliad 73,2% |
4. | WINDTRE 73,1% |
Classifica Consistent Quality – Core | Operatore |
1. | Iliad 89,5% |
2. | Vodafone 89,4% |
3. | TIM 89,1% |
4. | WINDTRE 86% |
Classifica 4G/5G Coverage | Operatore |
1. | Vodafone 560/1000 |
2. | TIM 554/1000 |
3. | WINDTRE 541/1000 |
4. | Iliad 530/1000 |
Classifica Total Coverage | Operatore |
1. | TIM 587/1000 |
2. | Vodafone 579/1000 |
3. | WINDTRE 579/1000 |
4. | Iliad 562/1000 |
Dove prende meglio Vodafone, Tim, Iliad e WindTre?
Se volete sapere quale operatore mobile offre la rete internet più veloce nella vostra città o regione, i test Altroconsumo rivelano anche questo, anche se a causa della carenza di dati non possiamo avere una panoramica attendibile su Basilicata, Valle d’Aosta e Molise. In linea generale Vodafone risulta in forte posizione in tutte le regioni, soprattutto in Campania, Lazio, Puglia e Veneto. In Lombardia va meglio WindTre come velocità di download, mentre in fatto di velocità di upload l’operatore arancione se la gioca bene con Vodafone.
Per quanto riguarda la copertura di rete nelle principali città, è emerso che a Roma la velocità maggiore in download è offerta da Vodafone (41 Mbps), seguita da Iliad (28 Mbps), WindTre (26 Mbps) e in ultimo TIM (23 Mbps). Quando a velocità in upload, la rete più lenta a Roma risulta Iliad (5,3 Mbps), la più veloce Vodafone (11 Mbps).
Anche a Milano la migliore è Vodafone, con una velocità di download di 47 Mbps contro i 43 Mbps di TIM, 36 Mbps di Wind Tre e i 31 Mbps di Iliad.
Vodafone miglior operatore per velocità internet in download e upload anche a Napoli, con 47 Mbps e 11 Mbps.
Come verificare la copertura di rete
Verificare la propria copertura di rete, o quella verso l’operatore desiderato, è possibile attraverso diverse modalità. Tutti gli operatori garantiscono infatti un plug in sui propri siti ufficiali in grado di rilevare per località la copertura di riferimento.
Per Vodafone vi basterà cliccare su questo link, andare in fondo alla pagina nella sezione “Dov’è presente il 4G Vodafone” e cliccare su “Verifica la mia copertura”. Nella finestra troverete una mappa, una piccola barra di ricerca dove cercare il comune o la provincia desiderata e la tipologia di rete (2G, 3G, 4G e 4G+) e il relativo grado di copertura.
TIM offre la possibilità di verificare la copertura cliccando a questo link: una volta aperto selezionate la voce “Verifica copertura”, inserite i dati riguardanti comune, indirizzo e civico e cliccate su verifica. In questo modo, la località scelta verrà mostrata direttamente sulla mappa con la relativa tipologia di rete disponibile sotto TIM.
Operazione simile, e praticamente identica, per Wind Tre che permette la verifica della propria copertura grazie a una mappa e una barra di ricerca dove digitare la località desiderata.
Per Iliad (nonostante l’appoggio a Wind/Tre) potete verificare attraverso la pagina apposita, digitando il vostro indirizzo e spuntando l’opzione di vostro interesse tra copertura in 5G, 4G/4G+ e 3G.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
2 commenti
Gentile utente,
per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it.
LuigiG
Settembre 2019
Mi dispiace contraddire ciò che si afferma in questo articolo, ma attualmente in Campania e nello specifico provincia di Benevento, il miglior segnale è WindTre. Sono stato cliente Vodafone per soli 18 giorni nel mese di Settembre 2019 e me ne sono scappato di corsa e rientrato nella WindTre. Pensavo grazie ad articoli del genere di trovare un super segnale in Vodafone ma posso assicurarvi che c’erano delle zone esempio Sferracavallo inizio Tufara, che non c’era segnale, zone con navigazione internet assente (edge) ampi tratti della tratta Telesina Benevento Caianello e mi fermo qua.
dordonauta
Febbraio 2019
Sul sito illiad non c’è affidabilità, tutta l’italia secondo il sito è coperta mentre cosi non è, in particolar modo per il 4g e il 4g+. Vodafone da una copertura veritiera, da intere zone bianche almeno pare che ci sia una onestà di superficie.