La BCE mette in guardia le famiglie italiane: la crisi e il fallimento di un’altra banca ricadrebbero tutte sui risparmiatori.

Il fallimento di una banca italiana avrebbe conseguenze disastrose per i risparmiatori del Belpaese.
A lanciare l’allarme nientemeno che la Banca Centrale europea, che ha tentato di mettere in guardia circa gli effetti di una nuova crisi del credito nostrano e ha evidenziato alcune delle lacune oggi chiaramente osservabili.
La scarsa chiarezza delle informative relative a determinati strumenti finanziari potrebbe oggi giocare un ruolo più imponente di quanto si creda. Introdurre in Italia (ma non solo) un più elevato grado di informazione potrebbe aiutare le famiglie e i risparmiatori in generale a ridurre la loro presenza su asset esposti al rischio di fallimento di una banca.
E se un’altra banca fallisse?
Come anticipato, a risentire dell’ipotizzato fallimento di una banca italiana sarebbero le famiglie che, ricorda la BCE, hanno in portafoglio quasi la metà di quelle obbligazioni che verrebbero svalutate in caso di dissesto finanziario.
Stiamo parlando dei bond assoggettabili a bail in, quel meccanismo che prevede la svalutazione di titoli e debiti e la loro conversione in azioni con lo scopo di assorbire le perdite della banca in difficoltà.
Ebbene, le famiglie italiane detengono il 40% di queste obbligazioni a rischio svalutazione (dati aggiornati al settembre 2017); una percentuale molto alta se paragonata a quella di economie come la Francia (10%), la Spagna (meno del 30%) e la Germania (20%).
L’argomento ha nuovamente acceso l’attenzione delle istituzioni europee, con Daniele Nouy a consigliare nuove limitazioni sulla vendita di tali bond al retail e dunque agli investitori non-istituzionali (come appunto le famiglie). La stessa presidente del consiglio di sorveglianza BCE ha parlato della possibilità di introdurre una dimensione minima per unità di emissione, pari a 100.000 euro.
Quel che è chiaro, comunque, è che nodi bancari nei portafogli degli italiani sono ancora numerosi e che un altro fallimento potrebbe seriamente mettere a rischio i risparmi delle famiglie.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo originale pubblicato su Money.it qui: Italia: famiglie a rischio in caso di nuova crisi bancaria
EFFETTUA IL LOGIN