Come investire in Bitcoin

Flavia Provenzani

18/05/2022

18/05/2022 - 17:06

condividi

Come investire in Bitcoin: guida completa all’investimento sulla criptovaluta, i vantaggi e tutte le informazioni utili.

Come investire in Bitcoin

Stai pensando a come investire in Bitcoin? La guida di Money.it ti fornisce tutte le informazioni che devi avere prima di acquistare anche solo un’unità della criptovaluta più famosa e diffusa al mondo.

Per capire come e se investire in Bitcoin, vediamo le basi per investire in Bitcoin e come approcciarsi all’investimento in Bitcoin.

Bitcoin

Bitcoin è una valuta alternativa a quella di corso legale. È interamente digitale - non ci sono banconote, non ci sono monete. I Bitcoin che hai comprato sono memorizzati e conservati sul tuo computer o sul telefono.
Come sappiamo, il mondo sta facendo sempre più affidamento su Internet e non è una sorpresa che il Bitcoin attiri l’interesse degli investitori.
Il Bitcoin è aperto a tutti e offre un’interessante opportunità per approfondire una nuova classe di asset.

Investire in Bitcoin può sembrare spaventoso, ma dedicandoci tempo e fatica per capire come funziona, hai una nuova opportunità di investimento.

Bitcoin offre infatti alcuni vantaggi importanti:

  • tra acquirente e venditore, non c’è nessuna banca coinvolta, nessun intermediario che può addebitare commissioni. L’intero sistema bancario del Bitcoin è costituito da una rete globale peer-to-peer, la blockchain, che gestisce tutte le transazioni di Bitcoin;
  • quando acquisti qualcosa da qualcuno in un altro paese, non bisogna attendere la conversione tra le due valute e non ci sono commissioni;
  • tutte le transazioni sono essenzialmente anonime.

C’è molta matematica davvero complicata dietro ai Bitcoin, progettata per mantenerli sicuri e per prevenire l’inflazione “Bitcoiniana”.
Per esempio: la cronaca completa di tutte le transazioni Bitcoin - un enorme registro digitale chiamato blockchain - viene memorizzato sui computer di tutti gli utenti Bitcoin, invece di essere detenuto da un’autorità centrale.

Il Bitcoin è nato nel 2009, sotto la proposta di un documento scritto anonimo. Non c’è alcun governo che decide quando stampare nuovo denaro in questo caso, i nuovi Bitcoin sono “estratti” (mined, in inglese) da uno schema complesso. In sostanza, chiunque può creare nuovi Bitcoin, ma è difficile diventare ricchi in questo modo. Il lavoro richiede super computer, costosi e ad alta potenza in grado di elaborare calcoli molto complicati per “estrarre” del nuovo denaro. La complessità della matematica coinvolta è impostata in modo che sia a mala pena vantaggioso diventare una “miniera” di Bitcoin, e in modo che vengano creati solo un paio di Bitcoin ogni 10 minuti.

Questa produzione si fermerà quando ci saranno 21 milioni di Bitcoin sulla terra, il che dovrebbe avvenire intorno all’anno 2140.

Quindi, come si fa ad avere e ad investire in Bitcoin? Allo stesso modo in cui si investe in euro o nelle sterline: i Bitcoin si cambiano come una qualsiasi altra valuta utilizzando degli appositi exchange come CoinBase.

Quando si ottiene un indirizzo Bitcoin - molto simile ad un indirizzo e-mail
- si riceve anche una password complessa conosciuta come una chiave privata, che è necessaria per accedere al tuo portafoglio di Bitcoin.
A quel punto, è possibile trasferire denaro ad altre persone inviandolo ai rispettivi indirizzi Bitcoin.

Con Bitcoin è possibile pagare beni e servizi, a partire dai viaggi su Expedia, al pagamento delle rette universitarie (per il momento fuori dall’Italia), all’acquisto di prodotti su Shopify o di videogiochi su Gamestop. In Italia sono ormai diverse le aziende online e offline che accettano pagamenti in Bitcoin e possono essere facilmente individuate sui siti Coinmap.org o QuiBitcoin.

Nel quadro generale, sebbene stia crescendo, l’elenco dei luoghi in Italia che accettano Bitcoin è ancora esiguo.

Vantaggi: perché investire in Bitcoin

Ad alcuni sembra assurdo che un solo Bitcoin possa valere centinaia o ormai migliaia di euro.

Che cosa definisce il valore del Bitcoin?

Bitcoin sono scarsi e utili. Prendiamo ad esempio l’oro come moneta - vi è una quantità limitata di oro sulla terra.
Più viene estratto nuovo oro, meno oro c’è a disposizione e diventa più difficile e più costoso da trovare. Lo stesso vale per il Bitcoin.

Potranno esserci solo 21 milioni di Bitcoin, e col passare del tempo diventerà sempre più difficile trovarli. Date un’occhiata di tasso di inflazione insieme al tasso di offerta del Bitcoin:

Ma oltre ad essere scarsi, i Bitcoin sono utili.
Il Bitcoin ha sana e prevedibile politica monetaria che può essere verificata da chiunque, una delle sue caratteristiche più importanti. È sempre possibile vedere quando vengono creati nuovi Bitcoin o quantiBitcoin sono in circolazione.
I Bitcoin possono essere inviati da qualsiasi parte del mondo verso una qualsiasi altra parte del mondo. Nessuna banca può bloccare i pagamenti o chiudere il conto. Il Bitcoin è una valuta resistente alla censura.

La criptovaluta rende possibile i pagamenti transfrontalieri fornisce anche un modo semplice alle persone per fuggire dalla politica monetaria fallimentare di un governo.
Internet ha reso l’informazione globalizzata e di facile accesso.
Comprendendo il potenziale impatto del Bitcoin sul mondo della finanza, non è difficile capire perché investire in Bitcoin può essere una buona idea.

La quotazione del Bitcoin

Non esiste un prezzo ufficiale per il Bitcoin. Il prezzo è impostato in base a quanto la gente è disposta a pagare. L’indice dei prezzi di CoinDesk è una buona risorsa per attingere al valore della criptovaluta.
La quotazione del Bitcoin è generalmente indicata per costo unitario. Tuttavia, gli exchange permettono di acquistare qualsiasi quantità e si può acquistare anche meno di un Bitcoin.

Di seguito è riportato un grafico che mostra tutta la storia della quotazione di Bitcoin:

Bitcoin Bitcoin Quotazione - fonte Money.it

Quando conviene comprare i Bitcoin

I prezzi di Bitcoin oscillano nervosamente ma come per altri mercati è difficile riuscire a comprare quando il valore è più basso e a vendere quando è al massimo.
Nel corso della sua storia, il Bitcoin generalmente è aumentato di valore ad un ritmo molto veloce ed è crollato altrettanto rapidamente.
Bitcoin è una valuta globale: non è colpito dalla situazione finanziaria di un Paese nello specifico e generalmente il suo andamento è de-correlato a quello degli altri strumenti finanziari.

La storia recente ha visto Bitcoin perdere valore prima dello scoppio della guerra tra Russia e Ucraina, quando gli indici mondiali mostravano ancora un trend di crescita, continuando a perdere valore anche successivamente.

Bitcoin si è dunque confermato un asset estremamente speculativo e poco incline a diventare una riserva di valore. Consapevoli di questa caratteristica, gli investitori che comprano Bitcoin credono nel suo potenziale sviluppo tecnologico e mantengono l’investimento nel lungo periodo.

Come investire in Bitcoin

Per comprare Bitcoin è necessario avere un wallet e registrarsi un un exchange, il più affidabile è l’americano CoinBase che funge anche da wallet.

NB: per maggiore sicurezza ti consigliamo di spostare i tuoi Bitcoin su un wallet privato su un tuo device (magari tenendone copie di backup in più sedi), la guida su come fare è qui.

Un altro modo per investire in Bitcoin in modo più semplice e veloce, sfruttando il movimento dei prezzi senza però comprare veramente la criptovaluta, è tramite i CFD. Occhio però: in questi casi è presente la leva finanziaria e i costi di transazione potrebbero essere superiori.

Bitcoin CFD Bitcoin CFD Quotazione e grafico CFD

I CFD o Contract for Difference (letteralmente “contratti per differenza”) sono degli strumenti derivati utilizzati per scambiare prodotti finanziari senza possederli realmente.
Grazie ai CFD ogni trader può stipulare contratti di acquisto o di vendita con il proprio broker o intermediario. Va tenuto a mente che con i CFD il trader non possiede realmente l’asset finanziario scelto, ma è in possesso di un contratto con il broker che replica esattamente la quotazione del prodotto di riferimento e si limita a scambiare la differenza di valore.

Conclusioni

È importante capire come funziona il Bitcoin prima di investire soldi.

Il Bitcoin è ancora un asset relativamente nuovo e può richiedere mesi prima di capire il vero impatto che questa valuta virtuale può avere sul mondo.

2 commenti

Gentile utente,
per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it.

foto profilo

danielesilo

Giugno 2017

Ovviamente il fatto che gli hacker chiedano di essere pagati in Bitcoin fa si che questa divengano delle forme di pagamento riconosciute e appetibili ed ecco che il loro valore aumenta

foto profilo

gioiaveneziano

Giugno 2017

Mi lascia perplessa la correlazione tra i recenti attacchi informatici ed il crescente valore dei Bitcoin...

Money academy

Questo articolo fa parte delle Guide della sezione Money Academy.

Visita la sezione

Iscriviti a Money.it

Trading online
in
Demo

Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.