Anche Paolo Gentiloni è tornato a parlare di MES schierandosi ancora una volta a favore del fondo
Anche Paolo Gentiloni è tornato a parlare di MES, il Meccanismo europeo di Stabilità che soltanto qualche ora fa ha ricevuto l’endorsement di Ignazio Visco, governatore Bankitalia.
Il commissario europeo per gli affari economici non ha utilizzato giri di parole, ribadendo ancora l’utilità del fondo, soprattutto per un Paese come l’Italia.
Gentiloni: con MES l’Italia avrebbe vantaggio maggiore
Il commissario ha ricordato i progressi compiuti dall’Europa la scorsa primavera. Gli Stati UE hanno trovato un accordo che ha permesso di creare una versione light del fondo, priva delle rigide condizionalità tradizionali.
I soldi del “nuovo MES” sono stati vincolati soltanto alle spese sanitarie, dirette o indirette, legate all’emergenza coronavirus.
Nessuno sarà costretto ad attivare il Meccanismo e la decisione spetterà ai singoli governi. Cipro, ad esempio, è stato il primo Stato a dirsi favorevole.
E il Belpaese? Gentiloni ha evidenziato la necessità di rendere più efficiente il sistema sanitario tricolore, resiliente ma messo a dura prova dal COVID.
“Certamente l’Italia è tra i Paesi che possono avere un vantaggio maggiore rispetto ad altri visti i nostri tassi di interesse.”
I 36 miliardi del MES, secondo Gentiloni e gli altri favorevoli, potrebbero davvero far comodo all’Italia.
Partner




Cambio generazionale
Strumenti e opportunità per le imprese
5 ottobre 2023
Swiss Chamber, via Palestro 2 - Milano
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Per poter partecipare alla discussione devi essere abbonato a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui