I redditi dei manager di Stato sono stati pubblicati dalla dalla Presidenza del Consiglio. Ecco quanto dichiarano i paperoni d’Italia
Poche settimane fa la Presidenza del Consiglio ha pubblicato il bollettino definitivo contenente i redditi e i patrimoni dei dirigenti statali, degli enti pubblici, delle aziende autonome e delle controllate dello Stato.
Il Fatto Quotidiano ha reso noto oggi questi documento che si riferisce all’anno d’imposta 2011. Dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, a quello dell’INPS Paolo Nori, passando per Mauro Moretti (AD Ferrovie dello Stato), Antonio Mastrapasqua (presidente INPS), Paolo Andrea Colombo (presidente Enel), ci sono praticamente tutti.
Vediamo dunque quali sono i redditi e i patrimoni dei dirigenti di Stato che hanno accresciuto la loro ricchezza grazie anche alle nostre tasse.
Lista
| Nome | Posizione | Dichiarazione dei redditi 2011 |
|---|---|---|
| Cristina Maccagno | avvocato e vicecommissario Fondazione Ordine Mauriziano | 1 Milione e 830 mila euro |
| Marco Arato | presidente aeroporto di Genova | 1 milione e 518 mila euro |
| Andrea Monorchio | presidente Consap | 1 milione e 292 mila 413 euro |
| Domenico Arcuri | AD Invitalia | 1 milione e 214 mila euro |
| Paolo Andrea Colombo | Presidente Enel | 1 milione e 193 mila euro |
| Antonio Mastrapasqua | presidente INPS | 1 milione e 174 mila euro |
| Enrico Cotta Ramusio | nel 2011 Millward Brown, oggi Cti Group Italia | 1 milione e 141 mila euro |
| Maurizio Prato | presidente Fintecna | 1 milione 50 mila e 770 euro |
| Mauro Moretti | AD Ferrovie dello Stato | 1 milione e 46 mila euro |
| Lamberto Cardia | presidente Ferrovie dello Stato | 896 mila euro |
| Giuseppe Bonomi | presidente Sea | 864 mila e 899 euro |
| Pietro Ciucci | ex dirigente Anas | 817 mila e 481 euro + azioni Unicredit (30 mila) Finmeccanica (mille) e Generali (3.760) |
| Attilio Befera | direttore Agenzia delle Entrate | 772 e 335 euro |
| Franco Bassanini | presidente della Cassa Depositi e Prestiti | 540 mila euro |
| Giovanni Petrucci | presidente Coni | 427 mila euro |
| Paolo Nori | direttore generale INPS | 227 mila euro |
| Maria Rita Lorenzetti | presidente di Italferr | 159 mila e 200 euro |
| Piergiorgio Massidda | ex presidente dell’Autorità Portuale di Cagliari | 155 mila euro |
Eccoli quindi i redditi dei paperoni di Stato. A queste cifre si aggiungono, in qualche caso, case, macchine proprietà immobiliari e mobiliari, ecc.
Il Bollettino è stato pubblicato dalla Presidenza del Consiglio in base alla legge numero 441 del 1982 impone a presidenti, vicepresidente, amministratori delegati e direttori generali di comunicare (come avviene per i deputati) redditi e patrimoni ogni anno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Argomenti