Compito del professionista e di quanti si occupano dell’elaborazione paghe - gestione del personale è fornire all’azienda i consigli necessari per diminuire il cuneo fiscale dei lavoratori dipendenti
                                    
                                    
                                    
                                     
                                    
                                    
                                     
                                        
                                    
                                     
                                    
                                    
                                    
                                    
                                    
                                    Il cuneo fiscale è un indicatore che misura la differenza tra il costo totale sostenuto dal datore di lavoro ed il compenso netto a beneficio del dipendente.
Le componenti che formano il cuneo fiscale sono rappresentate da Irpef, addizionali regionali e comunali, contributi previdenziali ed assistenziali a carico del lavoratore e del datore di lavoro.
Considerata la presenza di voci che, in busta paga, sono trattenute al dipendente e ne diminuiscono pertanto il netto spettante, più il cuneo fiscale è elevato maggiore è il peso di contributi e tasse sui compensi dei lavoratori. [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA