Come puntare sulla ripresa del comparto bancario su Borsa Italiana? La risposta è negli ETF, ma attenzione ai timori del mercato.

Gli investitori esteri puntano sulla “ripresa” delle banche italiane.
Nonostante le preoccupazioni per la riuscita dello sforzo di riformare i sistemi bancari in fuga nella terza economia più grande dell’Eurozona, l’iShares MSCI Italy Capped ETF (EWI) è in rialzo del 16% nell’anno, uno degli ETF con la performance migliore tra i fondi specifici sull’Europa.
La tensione è aumentata dopo che la Banca Centrale Europea (BCE) all’inizio di questo mese ha permesso alla spagnola Banco Popular di essere venduta a costo zero, mettendo in discussione lo sforzo in corso nella ricapitalizzazione di Monte dei Paschi di Siena e nella riforma delle banche italiane.
Le azioni bancarie alla Borsa di Milano sono in recupero dai minimi del 5 dicembre, segnati dopo l’annuncio di dimissioni da parte dell’ex primo ministro Matteo Renzi dopo la sconfitta al referendum costituzionale, che ha fatto scattare delle pesanti coperture short e una forte volatilità dei prezzi.
L’EWI è l’ETF sull’Italia più grande al mondo ed è esposto per un terzo del suo sottostante al comparto bancario e finanziario del Paese.
«Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca sono in trattativa con le autorità italiane ed europee sul fronte delle ricapitalizzazioni precauzionali e il ministro delle finanze italiano ha dichiarato la scorsa settimana di prevedere una soluzione per le banche che non includa perdite per i creditori senior»,
riporta una nota di Fitch Ratings.
"Le autorità italiane sono particolarmente riluttanti per l’applicazione del bail in sul debito senior, dato che molti piccoli investitori detengono debito senior e delle perdite per loro potrebbero colpire la stabilità finanziaria.
I titolari di obbligazioni senior sarebbero vulnerabili a delle perdite se le banche venissero messe sotto il meccanismo di risoluzione".
L’Italia, seconda solo a Germania e Francia tra i Paesi della zona euro, potrebbe ospitare delle elezioni anticipate entro la fine dell’anno (o comunque, regolarmente, entro la primavera 2018).
Delle alternative all’ETF EWI vengono individuate dal portale ETFtrends.com in:
- iShares Currency Hedged MSCI Italy ETF (NYSEArca: HEWI);
- Deutsche X-trackers MSCI Italy Hedged Equity ETF (NYSEArca: DBIT).
(entrambi con copertura contro il rischio di cambio).
I piani dell’Italia di riformare le sue banche stanno andando per le lunghe, alimentando la paura tra gli investitori che lo sforzo non riesca comunque a produrre frutti.
Iscriviti alla newsletter Risparmio e Investimenti per ricevere le news su Banche
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo originale pubblicato su Money.it qui: Banche italiane: 3 ETF per puntare sulla ripresa
EFFETTUA IL LOGIN
Trading
online
in
Demo
Fai Trading Online senza rischi con un conto demo gratuito: puoi operare su Forex, Borsa, Indici, Materie prime e Criptovalute.