Articoli
Il frumento e le nuove sfide dell’agroalimentare nel Mediterraneo

Presentati i dati attuali della produzione mondiale del frumento e le nuove sfide della filiera del grano per pane e pasta fresca.

Domenico Letizia
6 luglio 2022
La cooperazione agricola nel Mediterraneo: lo sviluppo del meridione e l’accesso idrico

Le piccole realtà, come la Sardegna e il territorio del Cilento, possono divenire i nuovi laboratori di sperimentazione per l’occupazione del futuro.

Domenico Letizia
28 giugno 2022
Il Comune di Sanluri e il ruolo della Sardegna fra rinnovabili e agricoltura innovativa

L’importanza dei lavori del Comune di Sanluri nasce dall’idea di voler approfondire lo sviluppo delle fonti da energia rinnovabile in rapporto all'agricoltura.

Domenico Letizia
13 giugno 2022

Green bond: cosa sono, come funzionano e chi li emette? Scopriamo insieme tutte le informazioni sul futuro di questi titoli.

Claudia Mustillo
9 giugno 2022
Giornata Mondiale dell’Ambiente: emergenza idrica ed educazione a una nuova cultura dell’acqua

L’idea di dialogare con i giovani e la più ampia società civile nasce dall’esigenza di riscrivere le logiche del consumo globale.

Domenico Letizia
3 giugno 2022