Fisco e Tasse

La rubrica Fisco e Tasse di Money.it propone quotidianamente ai propri lettori aggiornamenti ed approfondimenti in materia tributaria.

In questa sezione

Ultime notizie

730 precompilato 2021: istruzioni, scadenza, come fare accesso, novità. Invio dal 19 maggio

Rosaria Imparato

7 Maggio 2021 - 12:02

730 precompilato 2021: istruzioni, scadenza, come fare accesso, novità. Invio dal 19 maggio
730 precompilato 2021 disponibile dal 10 maggio, mentre l’invio dei dati si può fare dal 19 maggio. La scadenza per la trasmissione rimane fissa al 30 settembre. Tutte le istruzioni su come accedere si trovano nel provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 7 maggio: di seguito, la guida completa alla dichiarazione precompilata.

Contributi a fondo perduto Sostegni bis: “LIPE obbligatorie” e altre criticità

Francesco Oliva - Rosaria Imparato

4 Maggio 2021 - 17:40

Contributi a fondo perduto Sostegni bis: “LIPE obbligatorie” e altre criticità
I nuovi contributi a fondo perduto del decreto Sostegni bis presentano più di una criticità, a partire dalla tempistica obbligatoria per presentare le LIPE per ottenere il bonus alternativo, fino all’impossibilità di cambiare la modalità di erogazione. Di seguito, un’analisi della bozza del provvedimento in attesa del testo ufficiale.

Debiti troppo alti: come cancellarli legalmente

Vincenzo Delli Priscoli

4 Maggio 2021 - 06:17

Debiti troppo alti: come cancellarli legalmente
Esiste un modo per cancellare i debiti legalmente. Il sovraindebitamento e la transazione fiscale sono due procedure che si rivolgono a soggetti differenti, ma che hanno lo stesso obiettivo: azzerare o almeno ridurre i troppi debiti accumulati.

Cartella esattoriale: come fare ricorso

Vincenzo Delli Priscoli

1 Maggio 2021 - 07:01

Cartella esattoriale: come fare ricorso
Come fare ricorso per una cartella esattoriale? Occorre individuare l’autorità giudiziaria competente. Ecco come.

Smart working, dalle bollette a internet: quando il rimborso al dipendente è esente Irpef

Anna Maria D’Andrea

30 Aprile 2021 - 17:02

Smart working, dalle bollette a internet: quando il rimborso al dipendente è esente Irpef
Smart working, rimborso spese al dipendente: quando è esente Irpef? Se l’importo riconosciuto al lavoratore per le spese di bollette e internet è stabilito in base a criteri chiari è escluso da tassazione. I chiarimenti arrivano dall’Agenzia delle Entrate con la risposta all’interpello n. 314 del 30 aprile 2021.

Disoccupati, regole e tempi per il rimborso Irpef del 730/2021

Anna Maria D’Andrea

30 Aprile 2021 - 15:58

Disoccupati, regole e tempi per il rimborso Irpef del 730/2021
Rimborso Irpef modello 730/2021, focus su regole e tempi per i disoccupati percettori o non della Naspi. Si allungano i tempi per ricevere la somma spettante, ma le regole variano in caso di erogazione da parte dell’INPS o dell’Agenzia delle Entrate.

Dichiarazione IVA, salta l’ipotesi proroga al 30 giugno 2021

Anna Maria D’Andrea

30 Aprile 2021 - 15:08

Dichiarazione IVA, salta l'ipotesi proroga al 30 giugno 2021
Dichiarazione IVA 2021, salta l’ipotesi di proroga della scadenza al 30 giugno. Non c’è il rinvio del termine di trasmissione nel decreto proroghe. In caso di mancato invio entro il 30 aprile è possibile sfruttare la chance della trasmissione tardiva entro 90 giorni.

Superbonus e ricostruzione post sisma in centro Italia: la guida delle Entrate

Rosaria Imparato

30 Aprile 2021 - 13:32

Superbonus e ricostruzione post sisma in centro Italia: la guida delle Entrate
Superbonus 110% e ricostruzione degli edifici danneggiati dai terremoti del 2016/2017: la guida dell’Agenzia delle Entrate del 30 aprile fornisce istruzioni e chiarimenti per l’uso combinato del 110% e del contributo dello Stato. Focus in particolare sul superbonus rafforzato: di seguito, i dettagli.

Proroga IRAP ufficiale: scadenza al 30 settembre. Novità dal MEF

Rosaria Imparato

30 Aprile 2021 - 10:41

Proroga IRAP ufficiale: scadenza al 30 settembre. Novità dal MEF
Il comunicato stampa del MEF del 30 aprile proroga ufficialmente la scadenza per il pagamento dell’IRAP al 30 settembre. Il comunicato-legge anticipa il contenuto del decreto Sostegni bis atteso per le prossime settimane.