Economia internazionale

Ultimi studi, approfondimenti e notizie di economia internazionale, dall’orientamento delle banche centrali alla performance economica mondiale.

In questa sezione

Ultime notizie

Quanto costa il Festival di Cannes

Alessandro Cipolla

8 Luglio 2021 - 12:24

Quanto costa il Festival di Cannes
Ha preso il via la 74° edizione del Festival di Cannes: i costi della celebre kermesse cinematografica, quanto vale l’ambita Palma d’Oro e i prezzi dei biglietti.

Dalla BCE nuovo monito sui rischi per le banche europee

Violetta Silvestri

7 Luglio 2021 - 13:19

Dalla BCE nuovo monito sui rischi per le banche europee
Enria, della BCE, ha lanciato nuovi messaggi sullo stato di salute delle banche europee. E non ha risparmiato un monito: l’attenzione bancaria verso clienti con leva elevata non è stata sufficiente.

Mercati oggi: petrolio protagonista, Cina va in rosso

Violetta Silvestri

6 Luglio 2021 - 08:34

Mercati oggi: petrolio protagonista, Cina va in rosso
I mercati oggi sono concentrati sul prezzo del greggio dopo il fallimento OPEC+ a trovare un accordo. Riflettori accesi anche sulla Cina che va in rosso: pesa la politica di controllo sulle big tech.

Covid e turismo: così il PIL mondiale perde $4 trilioni

Riccardo Lozzi

2 Luglio 2021 - 15:48

Covid e turismo: così il PIL mondiale perde $4 trilioni
Il PIL globale rischia di perdere almeno 4 trilioni di dollari nel biennio 2020-2021 a causa dell’impatto del Covid sul turismo. La situazione nel mondo e in Italia nel rapporto congiunto di UNWTO e UNCTAD.

Europa, la ripresa accelera: assunzioni a ritmo record

Violetta Silvestri

1 Luglio 2021 - 13:08

Europa, la ripresa accelera: assunzioni a ritmo record
In Europa la ripresa prende il ritmo e un dato sulle assunzioni nelle fabbriche ha mostrato uno scenario di grande ottimismo. Le assunzioni sono da record nell’industria europea: il dato.

In Cina la crescita rallenta: i motivi sono 3

Violetta Silvestri

30 Giugno 2021 - 13:11

In Cina la crescita rallenta: i motivi sono 3
I dati PMI della Cina hanno messo in evidenza una crescita meno spedita del mese precedente: i motivi sono almeno tre e legati all’attuale quadro economico mondiale.