Archivio

money.it

Notifica delle cartelle esattoriali via PEC anche alle ditte individuali

icon calendar icon person

Cartelle esattoriali notificate via PEC anche alle ditte individuali: è questa la semplificazione promossa da Equitalia, emersa a seguito della pubblicazione di un comunicato stampa che, dopo le società di capitali, porta alla notifica elettronica delle cartelle anche alle ditte individuali.

money.it

Cartelle esattoriali: pagamento, rateizzazione, compensazione e riscossione coattiva: la guida dell’Agenzia delle Entrate per il 2014.

icon calendar icon person

Cartelle esattoriali: come districarsi tra il dovuto pagamento, le richieste di rateizzazione, l’opzione della compensazione e i timori che si giunga alla riscossione coattiva? A fare un po’ di luce su una questione così delicata ci ha pensato l’Agenzia delle Entrate, pubblicando un’apposita guida sull’argomento dal titolo “Cartelle di pagamento e mezzi di riscossione coattiva”, disponibile fin da ieri sul sito internet ufficiale.

money.it

Rimborsi fiscali da modello 730 e Unico, e per imposte non dovute: come funziona? La guida dell’Agenzia delle Entrate 2014

icon calendar icon person

Rimborsi fiscali: su richiesta per importi non dovuti o da modello 730 e Unico, come funzionano, e come accelerare la pratica (o almeno verificare lo stato di lavorazione delle richieste)? A chiarire alcuni dubbi ci pensa l’Agenzia delle Entrate, che ha pubblicato un apposito vademecum in materia, disponibile già da ieri sul suo sito ufficiale.

money.it

Pensione Quota 96: speranze ridotte al lumicino, ma spunta l’ipotesi pensionamento dilazionato fin da settembre

icon calendar icon person

Pensione Quota 96: i rumors raccontano di un Ministro Giannini intenzionato a mettere mano al dossier scuola, senza però individuare una soluzione per i 4 mila insegnanti trattenuti in servizio in virtù di un errore legato alla riforma pensionistica targata Elsa Fornero. Tuttavia, in queste ore è ancora viva un’ultima speranza: il pensionamento a scaglioni, fin da settembre, a partire dagli insegnanti più anziani.