MG
Febbraio 2019
Intesa Sanpaolo fissa il prezzo dei bond riacquistati per 3,75 miliardi
Intessa Sanpaolo ha concluso una offerta di riacquisto di obbligazioni in dollari su quattro linee. Prezzo finale e dettagli di pagamento
Intesa Sanpaolo S.p.A. è il maggior gruppo bancario italiano, nonché uno dei maggiori gruppi bancari europei. Opera in oltre 35 Paesi, 50 mercati internazionali, è quotata alla Borsa di Milano. Vanta oltre 15 milioni di clienti e più di 4000 filiali. CET1 ratio: 15,96%, 28° posto in Europa.
La sede legale e amministrativa di Intesa Sanpaolo S.p.A. è a Torino, mentre la sede secondaria è a Milano.
Simbolo: ISP
Intesa Sanpaolo S.p.A. è il primo gruppo bancario d’Italia, identificato dalla Banca d’Italia come istituzione a rilevanza sistemica nazionale (O-SII). Si differenzia per dimensione, importanza per l’economia italiana, complessità e interconnessione con il sistema finanziario.
Nella classifica delle banche più solide d’Europa, stilata ogni anno dalla Bce (Banca Centrale Europea), Intesa Sanpaolo S.p.A. si piazza al 29° posto con un Cet1 Ratio del 15,06%.
Intesa Sanpaolo S.p.A. è quotata alla Borsa di Milano e appartiene agli indici: FTSE Mib, FTSE All-Share Capped, FTSE Italia All-Share, Euro Stoxx 50, Euro Stoxx 50 Banks.
Dal 2021 fa parte di Euronext, principale mercato finanziario paneuropeo, con capitalizzazione totale pari a 3.600 miliardi di euro. Intesa Sanpaolo detiene una partecipazione in Euronext pari all’1,2%.
La quotazione delle azioni Intesa Sanpaolo S.p.A. degli ultimi 5 anni. Valore massimo e minimo raggiunto, quotazione relativa all’ultima seduta dell’anno.
Valore | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 |
---|---|---|---|---|---|
massimo | 2,58 € | 2,52 € | 2,40 € | 3,16 € | 2,93 € |
minimo | 1,81 € | 1,33 € | 1,83 € | 1,91 € | 2,17 € |
medio | 2,40 € | 1,60 € | 2,10 € | 2,40 € | 2,50 € |
fine periodo | 2,27 € | 1,91 € | 2,36 € | 1,94 € | 2,77 € |
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
ISP
Simbolo
IT0000072618
ISIN
-%
Var. %
5,605
Chiusura precedente
3,5775
Minimo (52 sett.)
5,605
Massimo (52 sett.)
Dati fondamentali Intesa Sanpaolo
MIL
Exchange
Intesa Sanpaolo
Azienda
Banche
Tipo azienda
EUR
Valuta
Servizi finanziari
Settore
Banks - Regional - Europe
Sotto settore
Dati fondamentali finanziari
Segnaposto
Periodo riferimento
Utile per azione
Numero di azioni
Rapporto P/E
Rapporto P/B
Rapporto P/S
Rapporto PEG
Rendimento % Dividendo
Dividendo per azione
Ultimo anno
2016
0.18
15841.479
13.5
0.83
3.3
0
5.76
0.14
Ultimo trimestre
9/2017
0.05
17390.816
7.48
0.94
3.44
0
5.95
0
Nella tabella sono riportati i valori e i multipli incorporati dai prezzi di Borsa relativi all'ultimo esercizio approvato e all'ultima trimestrale riportata della società.
Ultime news Intesa Sanpaolo
25/07/2025 - 12:29
Come investono gli italiani nel 202511/07/2025 - 15:24
Giorgetti, nuova crociata contro le banche? Nel mirino i dividendiApprofondimenti Intesa Sanpaolo
MG
Febbraio 2019
Intessa Sanpaolo ha concluso una offerta di riacquisto di obbligazioni in dollari su quattro linee. Prezzo finale e dettagli di pagamento
Alessio Trappolini
Febbraio 2019
Le trimestrali e i risultati degli SREP condotti sulle banche italiane hanno rivelato un’inaspettata resilienza del settore alle difficoltà di contesto che hanno caratterizzato lo scorso anno. Puntare su bond tradizionali o sulle versioni ibride potrebbe premiare. Vediamo perché
MG
Febbraio 2019
Intessa Sanpaolo ha lanciato una offerta riacquisto di obbligazioni proprie su quattro linee. Tutti i dettagli, termini di adesione e prezzo
Alessandro Venuti
Febbraio 2019
La stagione delle trimestrali del settore bancario europeo è entrata subito nel vivo. Ieri è stata la volta di Intesa Sanpaolo, oggi di Unicredit. Tra i colossi del comparto che hanno diffuso i conti anche le francesi BNP Paribas e Société Générale. Vediamo chi ha vinto la partita
Ufficio Studi Money.it
Febbraio 2019
Il CEO mantiene la parola data al momento della nomina: da ottobre 2013 ad oggi i dividendi distribuiti dalla banca hanno offerto un ritorno del 42% agli azionisti, senza contare la performance positiva ottenuta dal titolo in Borsa
Mattia Prando
Febbraio 2019
Il 2018 è stato un anno all’insegna delle difficoltà per il comparto bancario italiano. Ciò non ha comunque impedito all’istituto guidato da Carlo Messina di battere le stime del mercato
Ufficio Studi Money.it
Febbraio 2019
L’istituto di credito capitanato da Carlo Messina oggi è sotto i riflettori per via della pubblicazione dei conti trimestrali. A livello tecnico i corsi rimangono all’interno di un trading range di medio periodo, ma la validazione di un pattern potrebbe dare nuovo vigore alle forze rialziste. Vediamo quale
Luca Fiore
Febbraio 2019
Acquisti sulle azioni Intesa Sanpaolo in attesa dei numeri del quarto trimestre e dell’esercizio 2018. L’utile netto 2018 dovrebbe superare i 4 miliardi di euro.
Ufficio Studi Money.it
Febbraio 2019
La giornata si apre all’insegna del rialzo per l’indice FTSE Mib. L’Ufficio Studi di Money.it ha selezionato i titoli con situazioni grafiche più interessanti per l’operatività odierna. Focus su Intesa Sanpaolo, FinecoBank e FCA
Luca Fiore
Febbraio 2019
La riduzione dello spread e il processo di cessione degli asset non performanti hanno spinto gli analisti di Goldman Sachs ad incrementare il prezzo obiettivo sui maggiori istituti italiani. Vediamo in dettaglio.