
Claudia Cervi
Luglio 2022
Gli asset migliori per proteggersi dall’inflazione
Azioni, Etf, obbligazioni, oro, immobili: quali sono i migliori asset per proteggersi da un’inflazione strutturale?
Bitcoin è una moneta virtuale open source, decentralizzata e peer-to-peer.
La quotazione del Bitcoin disponibile su questa pagina traccia l’andamento del prezzo della criptovaluta in dollaro statunitense.
Il grafico mostra come la quotazione sia estremamente volatile: il valore dei Bitcoin può variare considerevolmente in un breve lasso di tempo, una caratteristica che accomuna tutte le criptovalute sul mercato.
Il Bitcoin è una criptovaluta, una valuta digitale creata e gestita elettronicamente senza alcun controllo centralizzato. Non viene stampato ma creato attraverso un software che sfrutta complicate formule matematiche e il sistema della blockchain.
Tra le criptovalute, il Bitcoin ha la più alta capitalizzazione di mercato, è il più conosciuto al mondo e il più seguito dagli appassionati di finanza e tecnologia.
Tra le coppie disponibili, la quotazione contro il dollaro è la più diffusa e utilizzata.
Questa valuta digitale sfrutta la tecnologia peer-to-peer e non è controllata da alcuna autorità centrale o banca. Il suo funzionamento avviene grazie al lavoro degli sviluppatori e gli apporti dei miners.
Tutto avviene a livello pubblico: nessuno possiede o controlla i Bitcoin e tutti possono entrare a far parte del network. Questa è la differenza principale tra la criptovalute e le valute tradizionali (dette anche “fiat”), che invece possono essere manipolate dalla banca centrale e dal Governo.
Scopri ogni dettaglio sulla criptovaluta consigliamo la guida “Cosa sono i Bitcoin e come funzionano?”
Il valore del Bitcoin in Euro è influenzato dall’andamento del cambio euro dollaro, pertanto se il valore del dollaro scende, potreste trovarvi a non avere un aumento del valore d’uso dei vostri BTC nella misura in cui il prezzo in dollari dei bitcoin sale.
Allo stesso modo, con un prezzo del BTC stabile e il dollaro in salita anche il nostro investimento in bitcoin si apprezzerà.
Per praticità abbiamo creato su Money.it una pagina con il prezzo del Bitcoin in Euro aggiornato in prezzo reale.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
BTC/USD
Simbolo
-
ISIN
1,58%
Var. %
-
Apertura
-
Minimo oggi
-
Massimo oggi
117468,16
Chiusura precedente
53954,33
Minimo (52 sett.)
117573,92
Massimo (52 sett.)
Ultime news Bitcoin (BTC/USD)
12/07/2025 - 17:57
Ethereum ha una marcia in più rispetto al Bitcoin. C’è, ma non si vede11/07/2025 - 06:35
Le criptovalute sono davvero una nuova asset class?10/07/2025 - 11:41
Nuovi massimi per Bitcoin: ecco i prossimi target secondo gli espertiApprofondimenti Bitcoin (BTC/USD)
Claudia Cervi
Luglio 2022
Azioni, Etf, obbligazioni, oro, immobili: quali sono i migliori asset per proteggersi da un’inflazione strutturale?
Claudia Cervi
Luglio 2022
Con un guadagno di oltre il 25% dai bottom di un mese fa, Bitcoin è pronto a ripartire? Forse è presto per dire che il fondo è stato toccato, ma il confronto con il Dollar Index fornisce un indizio.
Giorgia Bonamoneta
Luglio 2022
Robert Kiyosaki ha predetto la prossima crisi finanziaria e secondo l’autore potrebbe essere la peggiore di sempre. È davvero possibile?
Luca Servadei
Luglio 2022
Negli Stati Uniti e nel Regno Unito, la piattaforma per i pagamenti online offre la possibilità di acquistare, vendere e conservare token come Bitcoin ed Ethereum. Scopriamo vantaggi e limiti.
Claudia Cervi
Luglio 2022
Un impietoso sondaggio di MLIV Pulse vede Bitcoin a 10.000 dollari. Che fine faranno gli HODLer se il prezzo dovesse scendere a quel livello?
Claudia Cervi
Luglio 2022
L’inverno delle criptovalute potrebbe essere vicino al termine. La spinta positiva dall’attesissimo Merge. Ecco perché Ethereum potrebbe battere Bitcoin nella fase di ripresa.
Claudia Cervi
Luglio 2022
Gli interessi guadagnati da depositi vincolati e prestiti di Bitcoin o di altre criptovalute sono tassati alla fonte dal sostituto d’imposta con aliquota del 26%. Le novità dell’Agenzia Entrate.
Stefano Rizzuti
Luglio 2022
Michael Burry, conosciuto per aver predetto la crisi finanziaria del 2008, lancia un nuovo avvertimento, sostenendo che per i mercati il peggio deve ancora avvenire e la recessione è alle porte.
Roberto Donzelli
Luglio 2022
La principale criptovaluta può essere una buona protezione contro l’inflazione? Vediamo se può essere adatto nelle fasi inflattive.
Luca Fiore
Luglio 2022
A causa dei riscatti del Purpose Bitcoin Etf, il mondo dei cripto-asset nell’ultima settimana ha fatto registrare deflussi da record. E’ quanto emerge dai dati settimanali elaborati da CoinShare.