
Stefano Masa
Settembre 2019
Focus metalli: opportunità long sull’oro nel brevissimo periodo
Analisi di breve periodo su Gold future, Silver future e Nickel.
L’argento è un metallo prezioso che viene quotato sul mercato e che fin dall’antichità viene considerato un bene prezioso. In tempi antichi le monete di argento venivano tesaurizzate, in modo da avere un piccolo quantitativo di beni durevoli.
Questo processo in più occasioni portò ad avere delle vere e proprie crisi e delle forti spinte inflazionistiche.
Con il passare del tempo è stato poi considerato sempre più un bene rifugio e per tale motivo vi sono delle differenti modalità per operare su questo tipo di mercato. In primis è possibile investire direttamente sul bene acquistando il bene fisico.
Una modalità che però richiede un notevole investimento iniziale e tempistiche di rientro del capitale piuttosto lunghe.
In alternativa è possibile investire sulle aziende che si occupano dell’estrazione del metallo prezioso. In un momento di apprezzamento dell’argento e di aumento della richiesta di estrazione, anche le quotazioni di queste aziende avranno delle ripercussioni positive.
Ovviamente si dovranno svolgere tutte le analisi del caso e vedere con attenzione che la struttura dell’azienda sia solida.
Altra possibilità è quella di investire in ETC, Exchange Traded Commodities, strumenti finanziari che permettono di operare sul mercato senza essere in possesso del bene.
Questo strumento, che ha lo stesso funzionamento di un ETF, permette di investire su un asset sottostante che sia una materia prima.
L’argento è il secondo metallo prezioso più importante in ambito finanziario e come volume di scambi nel trading dopo l’oro. Il simbolo ISO del cambio Argento/dollaro è XAGUSD.
La quotazione dell’argento, così come quella dell’oro è espressa di norma in dollari americani (USD) per oncia.
Un’oncia equivale a circa 28 grammi nel sistema metrico decimale.
Le quotazioni dell’argento sono infatti molto seguite dagli investitori, che soprattutto in fasi di mercato laterale tendono a utilizzare il capitale per investimento “più sicuri”.
Vi ricordiamo che anche l’investimento in argento è un’operazione speculativa e che il vostro capitale è sempre a rischio, vi invitiamo quindi a fare attenzione.
*I dati intraday e in tempo reale sono tratti dalle quotazioni di prodotti OTC.
XAG/USD
Simbolo
-
ISIN
-%
Var. %
38,5252
Chiusura precedente
27,926
Minimo (52 sett.)
39,2756
Massimo (52 sett.)
Ultime news Argento
20/08/2025 - 04:26
Oro, adesso un nuovo fattore incide sulla quotazione19/06/2025 - 15:14
La sfida. Chi vincerà tra oro e argento?25/05/2025 - 11:43
Lascia stare oro e argento. Questo metallo sta segnalando una crisiApprofondimenti Argento
Stefano Masa
Settembre 2019
Analisi di breve periodo su Gold future, Silver future e Nickel.
Stefano Masa
Agosto 2019
Focus metalli preziosi: nuovi massimi per oro e argento. Quali target suggerisce l’analisi tecnica?
Mattia Prando
Agosto 2019
Secondo Ned Naylor-Leyland, gestore del fondo Merian Gold & Silver di Merian Global Investors, vi sono diversi elementi che rendono particolarmente interessante il metallo grigio, in particolar modo la contrazione del rapporto oro/argento
Ufficio Studi Money.it
Luglio 2019
Dopo la corsa delle ultime due ottave, per le quotazioni dell’argento sembrerebbe essere giunto il momento di una presa di beneficio. In questo senso, si potrebbero approfittare di eventuali ribassi per riposizionarsi in ottica long
Ufficio Studi Money.it
Giugno 2019
Le quotazioni dell’argento sono ad un test fondamentale. L’analisi tecnica sul metallo grigio evidenzia un’ampio spazio di apprezzamento. Vediamo come operare con i certificati Turbo di BNP Paribas
Ufficio Studi Money.it
Giugno 2019
L’analisi tecnica sull’argento evidenzia un possibile rientro in gioco dei compratori a ridosso di un supporto dinamico. Vediamo come operare con i Turbo Certificates di BNP Paribas
Ufficio Studi Money.it
Giugno 2019
La struttura tecnica del metallo prezioso favorisce l’implementazione di strategie di matrice rialzista, a seguito del breakout di una resistenza dinamica. Ecco i livelli da monitorare secondo l’analisi tecnica
Ufficio Studi Money.it
Maggio 2019
La ripresa economica globale è l’assist perfetto per le quotazioni dell’argento. L’analisi tecnica sui prezzi suggerisce una strategia long in breakout sui livelli più sensibili
Ufficio Studi Money.it
Aprile 2019
I corsi del metallo prezioso riprendono vigore da un livello supportivo. La struttura tecnica favorirebbe l’implementazione di strategie long su breakout di un pattern candlestick e di un livello dinamico. Ecco cosa dice l’analisi tecnica
Ufficio Studi Money.it
Marzo 2019
L’analisi tecnica suggerisce numerosi indizi relativi al fatto che il rimbalzo degli ultimi mesi sull’argento abbia ancora dei margini di sviluppo. Vediamo quali