Banche centrali

Banche centrali, azionario e titoli di Stato: il matrimonio durerà ancora a lungo?
Pubblicato il 7 ottobre 2019 alle 09:00
In un contesto in cui l’incertezza si fa sempre più elevata, le prossime mosse delle Banche centrali potrebbero già essere incluse nei prezzi.

Eurozona: la recessione arriverà davvero? Come cambierà la BCE con Lagarde?
Pubblicato il 4 ottobre 2019 alle 15:24
La BCE di Lagarde, tra rischio recessione, tassi di interesse e QE. La view di Paolo Cardenà a Investing Roma 2019

Draghi: economia europea? Segnali preoccupanti soprattutto da un Paese
Pubblicato il 23 settembre 2019 alle 16:49
Il rallentamento del comparto manifatturiero innescato dalle tensioni commerciali ha impattato l’economia di Eurolandia in maniera più forte del previsto.

Bank of England conferma il costo del denaro
Pubblicato il 19 settembre 2019 alle 13:02
Dopo BCE e Fed, oggi è gran giorno della Bank of England.

Riunione Fed: nuovo taglio tassi. Powell: bilancio potrebbe tornare a crescere
Pubblicato il 18 settembre 2019 alle 21:30
In linea con il consenso, la Federal Reserve ha ridotto i tassi a stelle e strisce. Nel corso della conferenza stampa Jerome Powell ha paventato un nuovo incremento del bilancio della Fed.

Meeting Federal Reserve: costo del denaro scende di 25 punti base
Pubblicato il 18 settembre 2019 alle 20:02
In linea con il consenso degli analisti, nel meeting di oggi, 18 settembre 2019, la Federal Reserve è intervenuta sui tassi a stelle e strisce.

Federal Reserve: nuova immissione di liquidità da 75 miliardi
Pubblicato il 18 settembre 2019 alle 19:12
In attesa della decisione del Fomc sui tassi statunitensi, la Fed di New York ha messo in campo una nuova asta per ridurre il tasso overnight.

Zona Euro: tassi negativi? Per JPMorgan dovremo farci l’abitudine
Pubblicato il 18 settembre 2019 alle 17:23
Per gli analisti della banca statunitense i tassi negativi, introdotti nel 2014, ci faranno compagnia ancora per diversi anni.

Federal Reserve: da New York nuova liquidità per 75 miliardi
Pubblicato il 17 settembre 2019 alle 17:35
In attesa di notizie da Washington, è la Fed di New York a scendere in campo con la prima iniezione di liquidità in 10 anni.

Chi è Christine Lagarde, la nuova presidente della BCE voluta da Emmanuel Macron?
Pubblicato il 17 settembre 2019 alle 15:44
Sarà Christine Lagarde a sostituire Mario Draghi alla guida della Banca Centrale Europea: la biografia della francese che è stata fortemente voluta a Francoforte da Emmanuel Macron al termine della lunga trattativa sulle nomine UE.