analisi tecnica

Dax: la SMA 50 sostiene le quotazioni, come operare?
I prezzi dell’indice tedesco sono tornati a salire dopo i ribassi delle scorso sedute. La struttura del rimbalzo sembra quindi solida, ma le operazioni rialziste sembrerebbero avere un rischio/rendimento sfavorevole. Vediamo come si potrebbe impostare l’operatività

Materie prime: petrolio WTI rimbalza dai supporti di breve. Ecco le strategie operative
I corsi del WTI future rimbalzano a contatto con i supporti di breve periodo. Inoltre, la validazione di un pattern dalle implicazioni rialziste, darebbe il via ad operazioni long. Ecco i livelli da monitorare

Analisi Forex: NZD/USD cambia struttura, ora si privilegia una sola direzione
I corsi del Kiwi ritornano al di sotto di due livelli dinamici, deteriorando la precedente struttura rialzista. Impostiamo le strategie operative privilegiando il lato short

BPER Banca cede sui top di gennaio, compratori in attesa del pullback
L’istituto di credito quotato a Piazza Affari sembra perdere terreno dopo il rialzo messo a segno venerdì scorso e ieri. I compratori, intanto, rimangono in attesa di un pullback su un livello dinamico, vediamo quale

Pirelli: torna la positività, ma per l’inversione di trend serve di più
Sulla società guidata da Marco Tronchetti Provera sembra essere tornato l’ottimismo. Sebbene la struttura grafica sia in miglioramento, per avere più possibilità di assistere ad un’inversione servono maggiori conferme

Leonardo: prezzi in affanno, venditori pronti a entrare in scena?
Le quotazioni della società guidata da Alessandro Profumo potrebbero essere pronte a proseguire la discesa. A testimonianza di ciò si inseriscono le due candele di debolezza delle precedenti sedute e l’entrata in ipercomprato da parte del RSI settato a 14 periodi

Ethereum reagisce sui 100 dollari ma la strada resta ricca di ostacoli
Le quotazioni della seconda criptovaluta per capitalizzazione hanno reagito su un’importante soglia psicologica. Il quadro resta ancora debole

FTSE Italia Banks: banche italiane sovraperformano media europea
Le quotazioni dell’indice del comparto creditizio italiano sono in evidenza durante la prima seduta della settimana. A rafforzare gli acquisti sono diversi elementi, vediamo quali

Analisi Forex: Pin bar su EUR/AUD punta alla trendline 2018
Le forze rialziste mostrano i primi segnali di debolezza a contatto con una resistenza statica. Un pattern candlestick, inoltre, potrebbe dare il via ad operazioni short con target finale in prossimità di un livello dinamico di lungo periodo. Vediamo quale

FTSE Mib: la via che porta a 20.000 punti resta aperta
Le quotazioni del principale indice italiano hanno effettuato quella che al momento sembra considerabile come una presa di respiro. I compratori potrebbero puntare alla coriacea resistenza posta a 20.236,2695 punti