L’oro brilla, ma non protegge. I BTP diventano l’ancora della nuova stabilità italiana? La risposta tra rendimenti, fiducia e rischio che si traveste da sicurezza.
Il paradosso italiano? L’oro si vende, il BTP si compra. Il mondo vende l’oro come bene rifugio. L’italiano, invece, sembra non riuscire proprio a distaccarsi dal BTP. Attenzione, non è una critica: è un dato oggettivo.
A giudicare dalle ultime evidenze, anche in risposta delle famiglie al nuovo BTP Valore, il titolo di Stato resta un punto di riferimento centrale per i risparmiatori italiani. Ma una domanda resta sospesa: può essere considerato davvero un “free risk”? Teoricamente sì, nella pratica sappiamo tutti di no. Tuttavia, con lo spread ai minimi da molti anni rispetto al Bund tedesco, per molti il BTP oggi lo è davvero diventato.
E qui nasce il vero punto di svolta: non è più l’oro il bene rifugio psicologico degli italiani, ma il debito pubblico. Quale dei due conviene di più per stabilizzare il portafoglio? [...]
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA