Venezuela

Venezuela

L’economia venezuelana è prevalentemente basata sull’industria petrolifera e quella manifatturiera. Il Venezuela è il quinto membro più importante dell’OPEC nella produzione petrolifera.

Dal 1950 al 1980 l’economia venezuelana ha conosciuto un momento di forte espansione anche in merito all’immigrazione. Tuttavia, durante la crisi del petrolio, l’economia del Paese ha vissuto forti momenti di contrazione.

Uno studio del Fondo Monetario Internazionale (2010), classifica l’economia venezuelana come «antiquata e modesta».

Stando ai dati forniti dalla Banca Centrale del Venezuela è emerso che nel primo trimestre del 2011 l’economia del Paese è aumentata del 4%.

Nome Ufficiale: República Bolivariana de Venezuela
Forma di governo: Repubblica Presidenziale
Presidente: Hugo Chavez
Valuta: Bolívar fuerte (VEF)

Venezuela, ultimi articoli su Money.it

Eni balza a Piazza Affari: torna il petrolio venezuelano?

Violetta Silvestri

6 Giugno 2022 - 10:49

Eni balza a Piazza Affari: torna il petrolio venezuelano?

Azioni Eni in evidenza stamane a Milano: il titolo scatta e guadagna oltre il 2%, spinto dall’indiscrezione sulla potenziale possibilità di tornare a commerciare il petrolio venezuelano.

Maduro minaccia l’Europa: cresce la tensione, cosa succede?

Violetta Silvestri

30 Giugno 2020 - 15:36

Maduro minaccia l'Europa: cresce la tensione, cosa succede?

Botta e risposta all’insegna della tensione tra Europa e Venezuela. Maduro ha minacciato di espellere l’ambasciatrice UE e Bruxelles ha messo in guardia su possibili ritorsioni. Cosa sta succedendo?

Soldi dal Venezuela al M5S: verità o fake news?

Violetta Silvestri

16 Giugno 2020 - 12:21

Soldi dal Venezuela al M5S: verità o fake news?

La vicenda dei soldi ricevuti dal Movimento 5 Stelle da parte del Venezuela di Chavez e Maduro si fa sempre più complessa. Il documento che ha fatto scoppiare lo scandalo, infatti, evidenzia dettagli controversi. Tutti i dubbi sul caso e sul report.