Interdizione di un genitore anziano, quando è possibile e a cosa serve?
Ilena D’Errico
30 Luglio 2023 - 20:27

Ecco quando è possibile l’interdizione di un genitore anziano, a che cosa serve e quali sono le differenze con l’inabilitazione.
Tribunale, ultimi articoli su Money.it
Ilena D’Errico
30 Luglio 2023 - 20:27
Ecco quando è possibile l’interdizione di un genitore anziano, a che cosa serve e quali sono le differenze con l’inabilitazione.
Enrica Perucchietti
27 Giugno 2023 - 08:00
La recente proposta del magistrato inglese Geoffrey Vos, di sostituire i giudici con l’IA nei casi di basso rilievo solleva una serie di di domande e di preoccupazioni.
Ilena D’Errico
11 Giugno 2023 - 23:01
Per controverse decisioni scolastiche bisogna necessariamente rivolgersi al Tar: ecco come fare ricorso per la scuola e in quali casi è possibile.
Ilena D’Errico
23 Maggio 2023 - 21:28
Ecco in quali casi è possibile l’impugnazione del testamento per contestare l’eredità e in quanto tempo deve essere esercitata.
Ilena D’Errico
22 Maggio 2023 - 23:58
Ecco quanto dura mediamente una causa civile in Italia, da cosa sono influenzate le tempistiche e di quanto potrebbero ridursi con la riforma Cartabia.
Ilena D’Errico
29 Aprile 2023 - 23:47
I figli possono obbligare un genitore anziano ad andare in una casa di riposo, anche se non direttamente. Ecco quando e in che modo.
Alessandro Nuzzo
9 Aprile 2023 - 08:54
Protagonista un cittadino che non aveva comunicato all’Inps di essere stato arrestato continuando a percepire il sussidio: il giudice lo ha assolto.
Ilena D’Errico
8 Aprile 2023 - 15:46
Se l’eredità ha debiti è preferibile rinunciare oppure accettare con beneficio d’inventario. Ecco qual è la strada più conveniente a seconda dei casi.
Ilena D’Errico
3 Aprile 2023 - 00:00
Prima di aprire nuove finestre bisogna tener conto dei diritti del vicino, che ha la possibilità di chiederne la chiusura o lo spostamento. Ecco quando una finestra è irregolare e come difendersi.
Teresa Maddonni
27 Marzo 2023 - 19:37
Quando vanno pagate le ferie non godute degli insegnanti? Le stesse possono essere monetizzate solo in casi particolari e lo stabilisce una sentenza del Tribunale del Lavoro di Firenze.