Facebook, ecco come i dipendenti hanno avuto accesso a milioni di password degli utenti
Marco Ciotola
24 Marzo 2019 - 11:37

Tra i 200 milioni e i 600 milioni di utenti dal 2012 ad oggi sono stati oggetto di una simile violazione. Ecco come
Privacy, ultimi articoli su Money.it
Marco Ciotola
24 Marzo 2019 - 11:37
Tra i 200 milioni e i 600 milioni di utenti dal 2012 ad oggi sono stati oggetto di una simile violazione. Ecco come
Isabella Policarpio
14 Marzo 2019 - 13:30
La violazione di corrispondenza è un delitto punito con la reclusione fino al massimo di un anno. La vittima può fare querela alle Forze dell’Ordine entro 3 mesi. Come fare.
Marco Ciotola
7 Marzo 2019 - 19:07
Dopo un anno di turbolenze, Zuckerberg delinea una futura rivoluzione per il social, che parta dalla sicurezza degli utenti
Isabella Policarpio
21 Gennaio 2019 - 13:17
Il Garante della privacy ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale le linee direttive per il 2019 sulla tutela della privacy. Ecco le nuove regole deontologiche.
Isabella Policarpio
20 Dicembre 2018 - 12:34
Chi utilizza sul proprio sito web il tasto “mi piace” di Facebook diventa contitolare del trattamento dei dati con Mark Zuckerberg. Inoltre rischia una causa per la violazione della privacy.
Martina Cancellieri
17 Dicembre 2018 - 14:59
Fattura elettronica: i commercialisti si dividono sull’entrata in vigore dell’obbligo, il 14 dicembre 2018 l’ANC ha depositato ricorso per la proroga della misura, mentre l’AIDC si dissocia e ritiene inutile tale azione.
Ludovica Ranaldi
5 Dicembre 2018 - 19:12
Mark Zuckerberg al centro di un nuovo scandalo su Facebook privacy: scoperto tramite un’indagine sulle fake news dei social media.
Martina Cancellieri
27 Novembre 2018 - 17:03
Fattura elettronica: dal 1° luglio 2019 verranno sanzionati gli invii in ritardo, il Senato non ha approvato la proroga delle sanzioni di nove mesi. A dichiararlo è il sottosegretario al MEF Massimo Bitonci. Ecco le novità in vista dell’avvio dell’obbligo fissato a inizio anno.
Martina Cancellieri
21 Novembre 2018 - 16:58
Fattura elettronica: i dati economici e la privacy delle imprese sono a rischio. Con il comunicato stampa del 20 novembre 2010 l’ANC esorta il Governo a pensare più alla sicurezza che al gettito fiscale.
Martina Cancellieri
19 Novembre 2018 - 17:04
La fattura elettronica viola il GDPR: lo ha detto il Garante Privacy in una nota all’Agenzia delle Entrate. Cosa cambia ora? Ecco tutte le novità e l’ipotesi di una proroga in extremis.