Legge di Bilancio 2019

La Legge di Bilancio 2019 è di fatto il primo grande provvedimento del nuovo governo formato dalla Lega e dal Movimento 5 Stelle. Dopo essere stato approvato dal Consiglio dei Ministri, il testo ora ha iniziato il suo iter parlamentare.

Terminato il lavoro nelle varie commissioni, la Legge di Bilancio approderà in Aula tra il 29 e il 30 novembre, con l’approvazione definitiva che come prassi arriverà nella seconda metà di dicembre, comunque sempre entro la fine dell’anno.

I principali provvedimenti della manovra sono lo stanziamento dei fondi per il Reddito di Cittadinanza e la Quota 100, l’avvio della Flat Tax, la Pace Fiscale (da molti considerata una sorta di condono soft), sgravi per l’Ires, la diminuzione della spesa pubblica e lo stanziamento di un fondo per i risparmiatori truffati dalle banche.

Legge di Bilancio 2019, ultimi articoli su Money.it

Scadenza IMU e TASI 2019, conguaglio e aumenti in vista

Rosaria Imparato

28 Novembre 2019 - 13:50

Scadenza IMU e TASI 2019, conguaglio e aumenti in vista

L’appuntamento con la scadenza IMU e TASI è al 16 dicembre. In caso di modifica delle aliquote da parte dei Comuni, i contribuenti dovranno pagare anche il conguaglio sulle imposte dovute. Aumenti e novità in arrivo della tassa sulla casa.

Legge di bilancio: il progetto di Tria

C. G.

5 Agosto 2019 - 10:10

Legge di bilancio: il progetto di Tria

Legge di bilancio: i punti principali del progetto di Giovanni Tria, Ministro dell’Economia e delle Finanze. Come sarà la manovra finanziaria?