Licenziamento per scarso rendimento
Simone Micocci
18 Ottobre 2018 - 14:08

Lo scarso rendimento può essere motivo di licenziamento, ma solo quando sussistono determinate condizioni: vediamo quali sono.
Lavoro dipendente, ultimi articoli su Money.it
Simone Micocci
18 Ottobre 2018 - 14:08
Lo scarso rendimento può essere motivo di licenziamento, ma solo quando sussistono determinate condizioni: vediamo quali sono.
Simone Micocci
12 Ottobre 2018 - 14:15
Se il beneficiario della Naspi inizia un nuovo lavoro subordinato - con durata inferiore ai 6 mesi - il contributo è momentaneamente sospeso. Ecco come comunicare l’avvio della nuova attività lavorativa con il modello Naspi-Com online.
Simone Micocci
11 Ottobre 2018 - 13:30
I dipendenti nel settore del commercio hanno diritto ad un massimo di 104 ore l’anno di permessi retribuiti; ecco le informazioni per il calcolo delle ore e sui termini per il pagamento dei permessi non goduti.
Isabella Policarpio
9 Ottobre 2018 - 13:13
Nel diritto del lavoro, l’espressione “obbligo di repechage” indica il dovere del datore di lavoro di tentare una ricollocazione del lavoratore, all’interno dell’azienda, per evitarne il licenziamento per giustificato motivo oggettivo.
Noemi Secci
9 Ottobre 2018 - 12:35
Violazione delle regole da parte del lavoratore: il dipendente può essere sanzionato se manca il codice disciplinare?
Noemi Secci
8 Ottobre 2018 - 14:12
Rischi per i videoterminalisti: quali sono, come evitarli, come predisporre la postazione di lavoro e organizzare l’attività.
Simone Micocci
3 Ottobre 2018 - 13:19
La Naspi spetta in caso di perdita del lavoro decisa tramite risoluzione consensuale? Solitamente no, ma ci sono delle eccezioni.
Noemi Secci
2 Ottobre 2018 - 16:04
Le lavoratrici subordinate in stato di gravidanza possono richiedere dei permessi specifici per prendere parte alle visite mediche o per sottoporsi ad un’ecografia; ecco una guida dedicata.
Redazione
28 Settembre 2018 - 15:14
Il congedo di paternità potrebbe sparire dal prossimo anno: tutto quello che c’è da sapere a riguardo.
Bruna Pisano
27 Settembre 2018 - 14:03
Il bonus assunzioni è lo strumento con il quale si punta a favorire l’entrata nel mondo del lavoro delle nuove generazioni; ecco quali sono le agevolazioni per chi assume giovani con meno di 35 o di 29 anni.