Cashback

Tutti gli articoli di Money.it con la parola chiave Cashback

Cashback, ultimi articoli su Money.it

Cashback, come cambia dal 2022

Laura Pellegrini

8 Aprile 2021 - 09:05

Cashback, come cambia dal 2022

La mozione sullo stop al cashback presentata da Fratelli d’Italia e discussa in Senato è stata bocciata: non si andrà verso lo cancellazione dei rimborsi, ma verso l’introduzione di alcuni correttivi.

Cashback, gli ultimi dati: aumentati i pagamenti elettronici anche per i piccoli importi. MEF al lavoro per escludere i furbetti

Rosaria Imparato

25 Marzo 2021 - 11:02

Cashback, gli ultimi dati: aumentati i pagamenti elettronici anche per i piccoli importi. MEF al lavoro per escludere i furbetti

Cashback, secondo i dati del MEF sono in aumento i pagamenti elettronici anche per i piccoli importi, segnando così un trend positivo. Allo stesso tempo il Ministero dell’Economia sta lavorando a varie soluzioni per prevenire i comportamenti scorretti, fino all’esclusione dal Programma. Vediamo le ultime novità spiegate dal sottosegretario MEF Durigon durante l’interrogazione del 24 marzo.

Cashback, stop a luglio? Il nodo risorse che blocca il DL Sostegni

Rosaria Imparato

17 Marzo 2021 - 12:50

Cashback, stop a luglio? Il nodo risorse che blocca il DL Sostegni

Cashback, arriva l’ipotesi di uno stop della misura a luglio: la proposta è del sottosegretario MEF Durigon della Lega. Si avranno maggiori certezze quando il DL Sostegni verrà approvato, nel frattempo la discussione è sulle risorse stanziate per il cashback che potrebbero essere utilizzate per sovvenzionare altre misure, come gli aiuti ad autonomi e imprese.

Cashback non salterà, il MEF aggiusta il tiro: stretta sui micropagamenti

Rosaria Imparato

4 Marzo 2021 - 16:25

Cashback non salterà, il MEF aggiusta il tiro: stretta sui micropagamenti

Il cashback di Stato non salterà, arriva la conferma da Laura Castelli, viceministra MEF: allo studio ci sono varie modalità di monitoraggio delle transazioni, così da introdurre una stretta ai micropagamenti ed evitare sia i comportamenti scorretti che lo spreco delle risorse stanziate per rimborsi non spettanti.