[(208|=={5536}|oui) ]

Banche

Banche, ultimi articoli su Money.it

Perché le banche europee sono a rischio

Violetta Silvestri

29 Gennaio 2024 - 11:16

Perché le banche europee sono a rischio
Con l’arrivo delle trimestrali, le banche europee tremano: perché i bilanci dei gruppi bancari sono a rischio e cosa può accadere con tassi Bce in calo e deboli stime di crescita economica?

Questi 5 eventi stanno per sconvolgere i mercati

Violetta Silvestri

27 Gennaio 2024 - 10:44

Questi 5 eventi stanno per sconvolgere i mercati
5 eventi finanziari in arrivo possono causare un terremoto nei mercati: perché la settimana che verrà è ricca di spunti e di insidie per gli investitori? Cosa sta per accadere nelle Borse?

È possibile in finanza introdurre il reato di avidità?

Vincenzo Imperatore

24 Gennaio 2024 - 07:00

È possibile in finanza introdurre il reato di avidità?
Condanniamo le responsabilità dei truffatori ma, in tanti casi, c’è un concorso degli acquirenti. L’avidità, l’incauto acquisto, è fonte primaria di frodi e corruzione.

La grande beffa del corporate banking

Guido Gennaccari

6 Gennaio 2024 - 07:00

La grande beffa del corporate banking
I servizi di corporate banking permettono a un’impresa di inviare disposizioni di pagamento o di incasso e di ricevere informazioni relative allo stato dei conti. Ma gli imprenditori non li usano.

Banche quotate: margine di interesse record a +49%

Guido Gennaccari

25 Dicembre 2023 - 07:10

Banche quotate: margine di interesse record a +49%
I clienti professionali si sono alleggeriti delle posizioni in titoli di stato italiani a partire dal 2020 passando da una quota del 40% in amministrato ad una quota di poco meno del 26% nel 2022.

Banche nel mirino Bce nel 2024. Ecco perché c’è allerta

Violetta Silvestri

19 Dicembre 2023 - 15:24

Banche nel mirino Bce nel 2024. Ecco perché c'è allerta
Il 2024 sarà un anno di sfide e incertezze per le banche dell’Eurozona: a ricordarlo è stata di nuovo la Bce. Quali sono i rischi per gli istituti di credito europei e perché c’è massima allerta.

Perché le CBDC sono inutili?

Barry Eichengreen

12 Dicembre 2023 - 07:00

Perché le CBDC sono inutili?
Le valute digitali delle banche centrali non funzionano senza una vera governance. La competizione con le Big Tech non si risolve con le CBDC ma con una regolamentazione più stringente.

Titoli tokenizzati: cosa cambia per i risparmiatori?

Elaine Moore

9 Dicembre 2023 - 06:45

Titoli tokenizzati: cosa cambia per i risparmiatori?
Le informazioni sui flussi di cassa e sugli obblighi di pagamento potrebbero essere codificate in token pubblici, aumentando potenzialmente la liquidità e aprendo l’accesso a molti più investitori.