Nella prima giornata del torneo di Wimbledon tre incontri sono stati sospesi per oscurità: cosa significa, cos’è il coprifuoco che è scattato e se il match di Sinner rischia di essere interrotto.
Wimbledon partite sospese oggi, cosa sta succedendo al torneo di tennis più famoso - e ricco visto il montepremi da record dell’edizione 2025 - con diversi incontri che sono stati interrotti e rimandati durante la prima giornata?
L’inizio di Wimbledon 2025 è stato caratterizzato non solo dall’epico match tra Carlos Alcaraz e Fabio Fognini - nonostante la sconfitta il tennista nostrano ha ricevuto “l’onore delle armi” dal campione spagnolo -, ma anche dalle diverse partite che sono state sospese.
Anche in questo caso protagonisti - involontari - sono stati dei tennisti italiani. La sfida del primo turno tra Matteo Arnaldi e Botic Van de Zandschulp è stata sospesa sul 2-0 per l’olandese che ha vinto entrambi i set al tie break; stessa sorte per Giulio Zeppieri la cui partita contro il giapponese Shintaro Mochizuki è stata interrotta dopo il quarto set sul punteggio di 2-2.
Perché allora questi due incontri sono stati sospesi? Il motivo è da ricercare nell’oscurità, ovvero partite che si protraggono troppo a lungo specie sui campi senza illuminazione.
L’incontro tra Alexander Zverev e il francese Arthur Rinderknech invece è stato sospeso, sul punteggio di un set pari, a causa del coprifuoco, altro motivo di interruzione a Wimbledon.
Con Jannik Sinner che oggi farà il suo esordio a Wimbledon 2025 contro Luca Nardi, una domanda sorge spontanea: anche questa sfida tutta italiana è a rischio sospensione?
Wimbledon, partite sospese anche oggi?
Se una partita di Wimbledon viene sospesa o interrotta il match viene congelato sul punteggio al momento dello stop, riprendendo poi senza azzerare nulla: punteggio, set o game.
Questi sono i motivi per cui un incontro del torneo di Wimbledon può essere sospeso o interrotto:
- pioggia;
- oscurità ;
- problemi tecnici o medici (infortuni, malori del pubblico o blackout);
- condizioni meteo estreme (vento fortissimo o temperature eccessive).
Quando la sospensione avviene per motivi meteorologici l’incontro può essere ripreso anche durante la stessa giornata, mentre in caso di oscurità a coprifuoco - non si può andare oltre le ore 23 - la partita riprende il giorno successivo.
Considerando che a Wimbledon si gioca al meglio dei cinque set, ci potrebbero essere partite sospese anche oggi per oscurità o coprifuoco, soprattutto in caso di sfide anche arrivano al tie break.
Jannik Sinner oggi giocherà alle ore 14 contro Luca Nardi, con la sospensione per oscurità oppure coprifuoco che appare essere assai improbabile, mentre le interruzioni potrebbero incombere sulle partite che inizieranno nel tardo pomeriggio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA