Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si sfidano per la corona di Wimbledon 2025: ecco a che ora ci sarà la sfida e dove vederla.
Sono pronti a sfidarsi sui prati londinesi, pronti a giocarsi il tutto per tutto per sollevare al cielo la coppa dorata di Wimbledon. È la sera prima della grande finale e non è facile immaginare cosa passi per la testa del nostro campione italiano, “numero 1” al mondo, Jannik Sinner, e al suo avversario Carlos Alcaraz, “numero 2” in carica.
È l’ultimo atto dei Championships 2025, il torneo di tennis più prestigioso e affascinante al mondo. I protagonisti di questa finale sono gli stessi che da anni si contendono il vertice del tennis mondiale: Sinner e Alcaraz. Una rivalità giovane ma già leggendaria, che in pochi anni ha acceso i cuori degli appassionati e infiammato i campi più importanti del circuito.
L’aria è densa di attesa: l’Italia sogna il trionfo di Sinner, che raggiunge per la prima volta la finale sull’erba londinese, mentre la Spagna si affida al talento esplosivo di Alcaraz, campione in carica. I due si conoscono bene, si rispettano, ma non si risparmieranno. Dopo settimane di grande tennis, sacrifici e concentrazione assoluta, resta un solo match da giocare. E sarà il più importante di tutti. Ecco a che ora giocheranno i due campioni, dove vederla e cosa potrebbe accadere.
Sinner-Alcaraz: ecco quando e a che ora inizia la finale
L’attesissima finale tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz andrà in scena domenica 13 luglio 2025, con inizio previsto alle 17:00 ore italiane sul Campo Centrale di Wimbledon. Una cornice storica e leggendaria, pronta ad accogliere i due campioni in quella che si preannuncia una sfida spettacolare, combattuta e ricca di emozioni.
Sinner arriva all’ultimo atto del torneo in forma strepitosa, dopo un cammino quasi perfetto. L’azzurro ha sconfitto in sequenza Nardi, Vukic, Martinez e Dimitrov, prima di imporsi nettamente su Ben Shelton ai quarti. In semifinale ha sconfitto il grande Novak Djokovic, battendolo in tre set con un tennis preciso, vario e potente. È apparso solido, lucido nei momenti chiave, e molto motivato a portare a casa uno Slam sull’erba.
Dall’altra parte Carlos Alcaraz non è stato da meno. Dopo aver superato l’italiano Fognini al primo turno in cinque set, ha battuto Tarvet, Struff e Rublev, mostrando grande resilienza. Ai quarti ha regolato in quattro set Cameron Norrie, mentre in semifinale ha avuto la meglio su Taylor Fritz, dimostrando ancora una volta la sua capacità di reagire nei momenti di difficoltà e di spingere quando serve.
Entrambi hanno quindi dimostrato di essere pronti fisicamente e mentalmente per affrontare una battaglia che, per intensità e posta in gioco, potrebbe restare nella storia.
Sinner-Alcaraz, dove vedere la partita
La finale di Wimbledon 2025 tra Sinner e Alcaraz sarà visibile in diretta TV su:
- Sky Sport Uno (canale 201);
- Sky Sport Tennis (canale 203),:
- in streaming su Sky Go e NOW TV per gli abbonati.
Non solo, il match sarà trasmesso anche in chiaro su TV8 , canale 8 del digitale terrestre.
Sinner-Alcaraz pronti a sfidarsi per la 13ª volta: ecco cosa potrebbe accadere
Quella di domenica sarà la 13esima sfida in carriera tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Al momento, il bilancio è favorevole allo spagnolo, avanti 8-4 nei precedenti, con una serie di cinque vittorie consecutive a suo favore, tra cui l’indimenticabile finale del Roland Garros 2025, vinta in cinque set dopo oltre cinque ore di battaglia.
Entrambi arrivano in finale con un percorso molto solido. Sinner ha dominato i primi turni e ha fatto la differenza soprattutto nelle fasi finali, dimostrando maturità e determinazione. Alcaraz, pur dovendo affrontare match più duri nei primi turni, ha mostrato ancora una volta quanto sia resistente e letale nei momenti cruciali.
Alla luce dei precedenti, è possibile immaginare una sfida equilibrata, ma con qualche indizio su come potrebbe andare. La chiave del match potrebbe essere la tenuta mentale nei momenti decisivi. Sinner cercherà di spezzare la serie negativa contro lo spagnolo e dimostrare di poter vincere anche sull’erba contro il suo rivale. Alcaraz, invece, vorrà confermare la sua supremazia nei big match e conservare il titolo vinto nel 2024.
Ovviamente non possiamo veramente fare pronostici su chi avrà la meglio, soprattutto quando a sfidarsi sono i numeri uno al mondo, ciò che è certo è che sarà una finale tesa, probabilmente lunga, con la possibilità concreta di assistere a cinque set, ma solo uno alla fine stringerà a sé la coppa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA