C’è un nuovo aggiornamento di WhatsApp che stravolge la navigazione, da oggi puoi fare ogni cosa direttamente all’interno dell’app di messaggistica.
I tanti aggiornamenti su cui sta lavorando il team di sviluppatori di Meta hanno come obiettivo comune rendere WhatsApp un ecosistema completo in cui gli utenti possono fare tutto ciò che vogliono. Non a caso, se confrontata con anni fa oggi l’app ha decine di strumenti in più che esulano dal semplice invio di messaggi e contenuti multimediali. Sono state introdotte le chiamate e le videochiamate, gli aggiornamenti di stato in stile Instagram, le Community e molto altro.
Proprio in questo senso, WABetaInfo ha annunciato che la versione beta 2.25.14.10 dell’app per Android aggiunge un ulteriore tool utile per poter fare tutto senza dover uscire da WhatsApp. Una novità che gli utenti avevano richiesto a più riprese e che proprio in queste ore sta venendo perfezionata dal team di sviluppatori. Non è da escludere che già nelle prossime settimane possa avvenire il rilascio in versione stabile per tutti.
WhatsApp aggiunge il suo browser integrato
Fino ad oggi, quando si clicca su un link inviato o ricevuto tramite WhatsApp da smartphone, viene aperto in automatico il browser impostato come predefinito. Se hai scelto Safari, vedrai la pagina su questo software, se hai salvato Google Chrome la vedrai lì e via discorrendo. Una serie di step che inevitabilmente obbliga ad abbandonare temporaneamente la piattaforma di messaggistica.
Con la beta 2.25.14.10 per Android, sembra che presto questo passaggio sarà solo un lontano ricordo. Come spiegato dagli esperti di WABetaInfo, infatti, ora se si clicca su determinati link le pagine si aprono direttamente all’interno dell’app con un browser tutto nuovo e integrato. L’esperienza di navigazione diventa così flessibile, veloce e senza interruzioni.
Sarà comunque compito del singolo utente scegliere in base alle proprie preferenze. Se si preferisce utilizzare il browser predefinito invece che quello in-app, basterà fare tap sul menu a tre puntini e decidere tramite le impostazioni della piattaforma.
Non tutti i link si aprono
Ancora non è chiaro se si tratta di una scelta definita o dovuta solo al fatto che ci troviamo ancora in una fase di test ma, per il momento, non è possibile aprire tutti i link tramite il browser in-app di WhatsApp. Nello specifico, è innanzitutto obbligatorio che la pagina in questione utilizzi il protocollo HTTPS per far sì che la connessione rimanga sicura e crittografata.
Inoltre, sembra che la precedenza sia stata data solo ai siti aziendali o appartenenti a enti ufficiali. Potrebbe trattarsi di una mossa strategica, per evitare che vengano aperti siti di aziende concorrenti. Ma la speranza di utenti e developer è che sia solo uno step intermedio viste le prove in corso, così che in futuro il browser in-app di WhatsApp potrà venire utilizzato sempre e comunque.
© RIPRODUZIONE RISERVATA