Sponsorizzato

WhatsApp Marketing per chi è indicato?

Redazione

16 Maggio 2025 - 11:20

WhatsApp Marketing è uno strumento potente per le aziende grazie alle versioni Standard, Business (gratuita per piccole attività) e Business Platform (per grandi volumi e automazione).

WhatsApp Marketing per chi è indicato?

WhatsApp è l’applicazione di messaggistica istantanea preferita da oltre 2 miliardi di utenti nel mondo, un dato che consente al canale di affermarsi tra i più utilizzati, anche nelle operazioni quotidiane. Basti pensare che 33,8 milioni di italiani già la utilizzano, con un picco massimo raggiunto di 35 milioni di utenti.

Immediata, intuitiva e semplice, in Italia è presente sui dispositivi di 9 utenti su 10, che la prediligono per restare in contatto con amici, familiari, colleghi ma anche con i brand preferiti.

Oggi WhatsApp viene anche impiegato nell’ambito del marketing, offrendo un‘opportunità strategica per le aziende, consentendo loro di comunicare in modo empatico e diretto con i clienti, raggiungendoli su un canale già decisamente integrato nella routine quotidiana.

In questo articolo scopriremo l’utilizzo di WhatsApp marketing nell’ottimizzazione della comunicazione aziendale, esplorando le principali funzionalità applicabili alle campagne, come la personalizzazione dei messaggi, la gestione dei contatti e le automazioni, per creare un’esperienza strategica che sia davvero coinvolgente per i tuoi clienti.

Cos’è il WhatsApp Marketing: una strategia per le aziende

L’ampio utilizzo di WhatsApp e il suo enorme potenziale comunicativo hanno fatto sì che, in modo progressivo e naturale, si sviluppasse una strategia che sfruttasse la piattaforma al fine di promuovere servizi o prodotti attraverso una comunicazione diretta con clienti, effettivi o potenziali.

Parliamo di WhatsApp Marketing, che consente alle aziende di raggiungere il proprio target in tempo reale sfruttando non solo l’elevata diffusione dell’omonima applicazione, ma anche l’alto tasso di apertura dei messaggi. Questo migliora l’efficacia delle campagne promozionali unitamente alla qualità del servizio clienti consentendo un dialogo one-to-one, ovvero un’interazione diretta e personalizzata, che sposta l’attenzione sulla comunicazione individuale e sullo scambio di informazioni specifiche.

Un approccio che, basandosi sull’ascolto e la comprensione di esigenze e preferenze, mira a creare relazioni durature grazie all’uso strategico dei dati raccolti nel corso degli scambi, garantendo un’efficace comunicazione e offerte sviluppate su misura, abbattendo le distanze e creando relazioni di fiducia.

Tre versioni di WhatsApp, tre differenti approcci

Facciamo un passo indietro e analizziamo l’applicazione: sono attualmente tre le versioni a oggi utilizzate, ciascuna pensata per un contesto diverso, vediamole insieme:

Whatsapp Marketing Whatsapp Marketing Confronto piani
  • WhatsApp, la versione standard: è sicuramente la più conosciuta a livello globale. Concepita per favorire comunicazioni immediate e fluide tra privati, permette di inviare foto, video, ma anche note vocali e documenti, oltre a offrire la possibilità di effettuare chiamate e videochiamate. Sebbene performante questa versione non supporta strumenti di automazione e risulta quindi non adatta ad attività di marketing.
  • WhatsApp Business: concepita per le piccole attività è disponibile gratuitamente per iOS e Android e permette di generare un profilo business con info utili legate all’attività, come orari, indirizzo e sito web. Consente di beneficiare di alcune funzioni come l’etichettatura dei contatti, le risposte rapide e i messaggi automatici di benvenuto oppure di assenza e si adatta sia a freelance che a piccoli business.
  • WhatsApp Business Platform (o API): è la versione professionale studiata per aziende strutturate che devono gestire grandi volumi di messaggi e hanno necessariamente bisogno di automazione, integrazione e personalizzazione avanzata. È l’unica versione che permette di sviluppare una buona strategia di marketing perché consente:
  • integrazione con CRM e database;
  • gestione centralizzata dei consensi;
  • invio messaggi personalizzati e automatizzati anche su larga scala;
  • monitoraggio delle performance.

Le funzionalità essenziali di una piattaforma per ottimizzare le campagne WhatsApp Marketing

WhatsApp può dunque essere uno strumento assai vantaggioso per le aziende ma, per gestire bene le campagne di marketing a esso legate, è opportuno disporre di una piattaforma strutturata che consenta di lavorare anche su grandi volumi di messaggi, assicurando sempre un elevato livello di personalizzazione, nonché di automazione dei processi.

Una buona piattaforma deve offrire una serie di funzionalità chiave, tra cui:

  • automazione delle comunicazioni: i messaggi vengono automatizzati e personalizzati, creati dunque sulla base di preferenze, comportamenti e azioni dei singoli utenti. Una funzionalità che consente alle aziende di individuare il segmento di clienti più attivo e concentrarsi maggiormente su di esso, favorendo in questo modo una buona crescita aziendale;
  • gestione dei consensi e delle liste: il sistema deve permettere di raccogliere, archiviare e gestire consensi conformemente a quanto previsto dalle normative in vigore, in modo legale e sicuro;
  • perfetta integrazione con il CRM aziendale: il software deve integrarsi in modo funzionale al sistema aziendale centralizzando ogni informazione e consentendo una gestione più efficiente dei contatti, una buona ottimizzazione delle campagne, e un miglioramento decisivo della customer experience;
  • statistiche e report: tra le funzioni sicuramente più importanti, la piattaforma deve monitorare in tempo reale l’andamento delle campagne WhatsApp, attraverso report e analisi di performance, dati chiave per un’ideale ottimizzazione delle strategie aziendali.

Magnews permette di gestire le campagne di WhatsApp con grande efficienza: possiede tutte le funzionalità sopracitate e integra in modo fluido i diversi canali a disposizione, come email, SMS e messaggistica istantanea, assicurando un’interazione ideale e proficua.

Ogni funzione si sviluppa all’interno di un unico ambiente grazie a un approccio data-driven che assicura di raccogliere e centralizzare tutti i dati gestendo le interazioni e le informazioni sui clienti in modo completo e sicuro. Una modalità che permette di sviluppare strategie fondate su dati reali, ottimizzando il ROI e migliorando l’efficacia complessiva delle campagne.

WhatsApp Marketing è concepito per qualsiasi azienda che desideri comunicare in modo rilevante e diretto con il proprio pubblico, ma rivela il suo massimo potenziale con le aziende strutturate che dispongono di un database segmentato e attivo, che desiderano implementare strategie personalizzate e che necessitano di una gestione integrata dei canali e delle informazioni relative ai propri clienti.

Una nuova frontiera per il marketing digitale

Il marketing è ormai entrato in una nuova fase basata su immediatezza ed efficienza ma anche, e soprattutto, su personalizzazione e grande empatia.

Questi sono elementi chiave che guidano le imprese a instaurare dei rapporti autentici e a lungo termine con i propri consumatori, che si sentono sempre valorizzati, ascoltati e soddisfatti.

WhatsApp può quindi rivelarsi uno strumento strategico laddove integrato nel proprio bacino di canali, permettendo alle aziende di ’catturare l’attimo’ ed essere presenti al momento giusto attraverso un’adeguata comunicazione.

Scegliere questa strategia migliora considerevolmente la customer experience ma anche la competitività del marchio, che si distingue non solo per la reattività ma anche per la notevole ed evidente capacità di ascolto.

Argomenti

Iscriviti a Money.it