WhatsApp dice addio a questa amata funzione. Verrà rimossa il 15 gennaio 2026

Pasquale Conte

27 Ottobre 2025 - 00:22

Doccia fredda per milioni di utenti WhatsApp. Meta ha deciso di rimuovere questa amata funzione, resterà disponibile solo fino al 15 gennaio 2026.

WhatsApp dice addio a questa amata funzione. Verrà rimossa il 15 gennaio 2026

Così come ogni giorno vengono testate e poi lanciate nuove funzionalità su WhatsApp, al tempo stesso ce ne sono tante altre che vengono rimosse dalla piattaforma. Il più delle volte “di nascosto”, senza che l’utente ne sia nemmeno a conoscenza. Per gli addii più importanti, sia Meta sia le aziende ad essa collegate sono solite rilasciare comunicati stampa o brevi note in cui spiegano l’accaduto.

È quanto successo proprio in queste ore, con una doccia fredda che interesserà da subito milioni di consumatori in tutto il mondo. Stando a quanto si legge, già a partire dal prossimo 15 gennaio 2026 WhatsApp dovrà salutare una delle sue funzionalità più amate in assoluto. La decisione arriva a seguito di alcune modifiche alle policy sulla privacy volute proprio da Meta.

ChatGPT abbandona WhatsApp

Secondo quanto riferisce OpenAI, Meta starebbe bloccando l’integrazione di ChatGPT su WhatsApp. È questo il motivo per cui, a partire dal 15 gennaio 2026, il noto chatbot di intelligenza artificiale non sarà più disponibile direttamente all’interno della piattaforma di messaggistica.

Entrando nel merito, la società proprietaria di GPT ha parlato nel suo comunicato stampa di una modifica alle politiche e ai termini di WhatsApp che rendono impossibile l’utilizzo del bot all’interno dei canali. La scelta andrà ad intaccare 50 milioni di persone che, conti alla mano, hanno utilizzato almeno una volta ChatGPT su WhatsApp.

Considerando che esiste l’app proprietaria di OpenAI, in realtà anche per gli utenti mobile un vero problema non sussiste. Basta scaricare il software per utilizzare il chatbot. Semmai ad andare perduta è la comodità di poterlo fare direttamente all’interno di una delle piattaforme più amate. In diversi, intanto, hanno sollevato un altro dubbio: cosa ne sarà dei dati e della cronologia delle chat?

Come salvare i dati di ChatGPT su WhatsApp

Ad intervenire sul tema ci ha pensato ancora OpenAI che, sul finire della nota stampa di spiegazione dell’accaduto, ha tenuto a precisare che nessun dato andrà perduto e che è possibile effettuare il collegamento del proprio account WhatsApp a ChatGPT per non perdere la cronologia delle chat.

Per poter procedere, bisogna innanzitutto avviare una conversazione con +1(800)242-8478 su WhatsApp per mettersi in contatto con ChatGPT. Verrà mostrato in automatico un URL, da toccare per venire reindirizzati alla pagina principale di OpenAI dedicata al collegamento dei profili.

Una volta aver concluso questo rapido procedimento, il numero di telefono sarà associato al profilo di ChatGPT e le conversazioni passate appariranno nella cronologia del chatbot. OpenAI consiglia di eseguire quest’operazione il prima possibile, in quanto il trasferimento non avverrà in automatico dopo il 15 gennaio 2026 per chi non ha agito in autonomia.

Iscriviti a Money.it

Money Awards Logo

Le votazioni ai Money Awards sono aperte!

Registrati su Money.it e vota la tua azienda preferita ai People's Money Awards 2025!

Vota ora