Web tax 2025, istituito il codice tributo per il versamento entro il 30 novembre

Nadia Pascale

8 Ottobre 2025 - 15:34

L’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per il versamento dell’acconto della web tax, tassa sui servizi digitali, in scadenza il 30 novembre 2025. Chi deve usarlo e istruzioni.

Web tax 2025, istituito il codice tributo per il versamento entro il 30 novembre

Pronto il codice tributo per l’imposta sui servizi digitali, anche conosciuta come web tax o digital services tax prevista dalla Legge 145 del 2018 e divisa in due versamenti, di cui uno in scadenza al 30 novembre 2025, dalla Legge Bilancio 2025.

L’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione 55 E del 7 ottobre 2025 ha istituito il codice tributo 2703 per il versamento dell’acconto digital services tax: il tributo che grava sui ricavi derivanti da alcuni servizi digitali realizzati da imprese con una significativa presenza economica in Italia. L’imposta viene versata per e-commerce, pubblicità digitale e servizi di varia natura presenti sul web. L’importo dell’imposta si ottiene applicando l’aliquota del 3% ai ricavi imponibili. A tale scopo si considerano i corrispettivi percepiti nel corso dell’anno fiscale.

Ecco i codici tributo per il versamento della tassa sui servizi digitali, o web tax.

Web tax: ecco il nuovo codice tributo per il versamento

La Tassa sui servizi digitali è stata introdotta per la prima volta con la Legge 145 del 2018, mira a tassare i ricavi generati dai servizi digitali come la pubblicità online. La digital services tax è un’imposta sui ricavi derivanti dalla fornitura di servizi digitali, come, ad esempio, la pubblicità online, i servizi legati alle piattaforme di e-commerce e quelli di streaming.

L’imposta, fino all’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025, era dovuta in unica soluzione e pagata con il codice tributo 2700. La Legge 207 del 2024 ha, invece, previsto una modifica nella riscossione: un acconto da assolvere entro il 30 novembre dell’anno solare, pari al 30% dell’imposta dovuta per l’anno precedente, e un saldo da pagare entro il 16 maggio dell’anno successivo. Si è, quindi, palesato necessario istituire uno specifico codice tributo per il versamento dell’acconto in scadenza il 30 novembre della web tax.

In caso di ritardi è previsto il versamento di sanzioni e interessi. In questo caso i codici tributo sono:

  • 2701 per interessi;
  • 2702 per sanzioni.

Ricapitolando, i codici tributo per il versamento della digital services tax (tassa sui servizi digitali o web tax) sono:

  • 2700: saldo in scadenza nel mese di maggio successivo all’anno di imposta;
  • 2703: acconto in scadenza il 30 novembre di ogni anno (30% dell’importo versato nell’anno precedente)
  • 2701: interessi;
  • 2702: sanzioni.

Come effettuare il versamento della web tax

Il versamento deve essere effettuato usando il modello F24.
I soggetti non residenti, privi di conto corrente presso istituti italiani, possono effettuare il versamento tramite bonifico bancario in euro a favore del Bilancio dello Stato:

  • IBAN: IT62J0100003245BE00000002PV
  • Causale: codice fiscale, codice tributo, anno di riferimento.

Iscriviti a Money.it